Skip to content

NUSA PENIDA

Una guida dettagliata per organizzare un’escursione perfetta di uno o più giorni! 

 Nusa Penida
L’ormai iconica vista di Kelingking Beach, simbolo di Nusa Penida

 NUSA PENIDA

Nusa Penida è un’isola dal fascino potente e misterioso con una bellezza aspra e un suolo brullo, caratterizzato da promontori rocciosi screziati di grigio e battuti da onde impetuose.

E’ quindi una destinazione perfetta per chi ama immergersi in una natura dal fascino selvaggio, per chi vuole contemplare panorami epici, andare all’avventura fra sentieri impervi, scoprire spiagge difficili da raggiungere e fare snorkeling con le mante in giardini di corallo!

Oltre alle bellezze naturali, Nusa Penida offre anche uno sfondo unico come cultura e tradizioni. Non molti lo sanno, ma un tempo, a causa dell’isolamento, quest’isola era una terra di criminali, pirati e sciamani dediti al culto della magia nera e all’adorazione dei demoni dell’oceano, i tenebrosi ‘macaling‘. Queste pratiche hanno contribuito a creare cerimonie e rituali originali, rendendo l’isola anche un’importante destinazione spirituale.

 Nusa Penida
Una manta nelle acque di Nusa Penida

Organizzare un’escursione a Nusa Penida

Ma quanti giorni dedicare a Nusa Penida? L’ideale sarebbe una visita di 2 o 3 giorni, tuttavia il tempo a disposizione per chi viaggia è spesso contato. 

Se non si ha la possibilità di organizzare da soli una visita per più giorni, è consigliabile prenotare un’escursione giornaliera già ottimizzata che includa il prelievo in hotel, il traghetto, il driver, la guida locale, il pranzo e il rientro. Un’agenzia locale che si occupa di organizzare questi tour completi è Temu Tamu Indonesia. A questo link potete consultare orari, itinerari e prezzi: 

 Nusa Penida
Kelingking Beach

Se invece avete la possibilità di dedicare più giorni a quest’isola e volete organizzare la visita in autonomia, vi spiego di seguito come procedere!

Prima di partire non dimenticate di stipulare un’assicurazione di viaggio affidabile, come HEYMONDO! Come lettori del blog avete la possibilità di usufruire dello sconto speciale del 10% su tutte le polizze per ogni parte del mondo, con sconti extra per gruppi e famiglie: PREVENTIVO E SCONTO QUI

COME ARRIVARE 

Vediamo subito la parte più importante per programmare la vostra escursione a Nusa penida, ovvero i collegamenti da Bali, Nusa Lembongan e le Gili. Prima di prendere queste barche, è una buona idea lasciare il grosso dei bagagli in un hotel o in un deposito e utilizzare uno zaino per le escursioni, con una capacità di 20/30 litri. I depositi consigliati sono nell’articolo ARRIVO A BALI. 

Questa scelta potrebbe tornarvi utile anche per l’arrivo sull’isola, non essendo la spiaggia dotata di un vero e proprio porto. Qui potete trovare la mia guida sugli zaini da viaggio, suddivisa per categorie: GUIDA AI MIGLIORI ZAINI DA VIAGGIO.

1. Arrivare a Nusa Penida da Bali

L’opzione più semplice e popolare per arrivare a Nusa Penida da Bali è salire su un motoscafo dai porti di Sanur, Kusamba (Tribuana Port) o Padangbai, tutti situati sulla costa est dell’isola.
Ci sono diversi operatori di fastboat che effettuano questi trasferimenti vi raccomando di scegliere la vostra compagnia con attenzione, controllando eventuali recensioni. Una delle barche più grandi e stabili è quella dell’Eka Jaya, ma ovviamente la scelta e la responsibilità restano strettamente personali.

Ogni operatore ha una sua tabella oraria, in linee generali vi consiglio di partire di mattina per sfruttare al meglio il tempo ed evitare il mare mosso. 

E’ possibile controllare prezzi e orari oppure acquistare i biglietti sul sito 12GOASIA. A questi link affiliati i vari collegamenti disponibili: 

2. Arrivare a Nusa Penida da Nusa Lembongan

Se si vuole raggiungere Nusa Penida da Nusa Lembongan, si può utilizzare una delle piccole barche attraccate presso il ponte giallo sul canale che collega Nusa Lembongan a Nusa Ceningan oppure il classico motoscafo veloce dal porto ufficiale di Jungutbatu. Per info su orari e prezzi potete controllare qui: Nusa Lembongan – Nusa Penida

3. Arrivare a Nusa Penida dalle isole Gili

Da qualche tempo esistono anche collegamenti dalle isole Gili a Nusa Penida tramite fastboat, con tappe intermedie. Per farvi un’idea o prenotare la fastboat, potete dare un’occhiata qui: Gili Trawangan – Nusa Penida / Gili Air- Nusa Penida / Gili Meno – Nusa Penida

Il ponte giallo che unisce Nusa Lembongan a Nusa Ceningan, qui partono le barche per Nusa Penida
Il ponte giallo che unisce Nusa Lembongan a Nusa Ceningan

COME MUOVERSI 

Muoversi a Nusa Penida non è sempre facile, a causa del manto stradale dissestato e con forti pendenze. Se avete una particolare confidenza con lo scooter potete noleggiarne uno all’arrivo, direttamente al porto. Il noleggio dello scooter costa da Rp.75,000 a Rp. 110,000 al giorno (dai 4 ai 6 euro circa).

Una volta noleggiato lo scooter, potrebbe essere necessario fare il pieno di benzina, cosa che vi consiglio direttamente al porto poichè nell’entroterra dell’isola, non troverete molti rivenditori di carburante. Se pensate di noleggiare uno scooter, vi ricordo che per guidarlo in Indonesia occorre essere muniti di una patente internazionale valida. Qui trovate tutti i dettagli per farla: LA PATENTE INTERNAZIONALE

L’altra opzione è quella di affidarsi a un driver oppure a un ojek, ovvero un mototaxi. 

DOVE ALLOGGIARE 

Il luogo più comodo dove alloggiare a Nusa Penida è sulla costa ovest, vicino al porto oppure nel lungomare tra Toyapakeh e Sampalan, dove c’e più movimento e più scelta di warung per mangiare. 

Attualmente, le richieste di alloggio a Nusa Penida, superano l’offerta, quindi vi consiglio di prenotare in anticipo specialmente se viaggiate fra luglio e settembre. 

Qui di seguito trovate una selezione di alloggi con le migliori valutazioni a Nusa Penida prenotabili su Booking:

ATALAYA VILLAS

SCOPRI DI PIU’

Kompyang Cottage

SCOPRI DI PIU’

Penida Bambu Green

SCOPRI DI PIU’

Il crescente turismo

Prima di mettere a punto la vostra visita tenete presente che, da qualche anno, Nusa Penida è diventata una delle mete preferite dai viaggiatori diretti a Bali. Come conseguenza di questa crescente popolarità, in diverse aree si è intensificato il traffico e l’afflusso turistico, toccando a volte picchi eccessivi durante l’alta stagione. Allo stesso tempo il paesaggio, in alcuni punti, è stato deturpato da costruzioni inadeguate come il colossale ascensore di vetro e acciaio sulla bella Kelingking Beach!

Nonostante queste note dolenti, Nusa Penida resta un’isola unica nel suo genere e merita sicuramente una visita! 

Per chi ha un minimo di due o tre giorni, in questa pagina: ITINERARIO A NUSA PENIDA ho stilato un programma con i posti più belli da visitare, suddivisi su tre aree differenti dell’isola. Oltre all’itinerario troverete dei consigli utili su cosa portare con voi in questa breve escursione! Continua la lettura.. 

Altri articoli: 

Avviso ai naviganti: in questo articolo possono essere presenti link affiliati di prodotti o alloggi da me accuratamente selezionati. Se li usate per i vostri acquisti, non spendete un centesimo in più, ma contribuite a supportare il mio lavoro!



Booking.com

Benvenuti!

Mi chiamo Simona e viaggio in Indonesia dal 2010.

Ho vissuto nelle isole di BaliJava. Sono una designer, appassionata di fotografia e buon cibo, sposata con un ragazzo di Jakarta.

Da alcuni anni viaggiamo insieme alle nostre bambine: Lara e Stella

LEGGI LA NOSTRA STORIA

 

 

Altri Articoli

 

 

 

Condividi questo articolo

VUOI CHIEDERMI ALTRE INFORMAZIONI, HAI DELLE CURIOSITA’ O VUOI SUGGERIRE QUALCHE AGGIORNAMENTO INTERESSANTE? SCRIVIMI PURE QUI NEI COMMENTI:

11 Comments

  1. maurizio
    31/08/2022 @ 18:47

    ciao,lo consiglieresti da gili a nusa penida in giornata?o troppo stress?
    1 giornata vorrei fare la costa ovest,ma la diamond beach e’ troppo lontana e vorrei vederla…
    io saro’ a gili per 5 notti,altrimenti dovrei toglierne una ,per fare 1 notte a Nusa..che mi consigli?

    Reply

    • Simona Warnerin
      11/09/2022 @ 11:03

      Ciao, Maurizio, no, non lo consiglio. Al massimo il tour in giornata è fattibile da Bali a Nusa Penida!

      Reply

  2. camilla
    25/12/2023 @ 20:27

    ciao,
    è possibile arrivare a Nusa Penida da Bali con valige?

    Reply

    • Simona Warnerin
      04/01/2024 @ 17:32

      Ciao, Camilla! Certamente! Io consiglio gli zaini per comodità, ma sono accettati anche i trolley! Un caro saluto, Simona

      Reply

  3. Valentina
    27/04/2024 @ 14:57

    Ciao Simona, è possibile arrivare a Nusa Penida da Gili Air con valige, anche in Motoscafo? Sapresti consigliarmi una buona compagnia?

    Reply

    • Simona Warnerin
      30/04/2024 @ 11:02

      Ciao, Valentina, si è possibile! Trovi gli approfondimenti sulla pagina dedicata alle isole Gili! Un caro saluto, Simona

      Reply

  4. Greta
    04/08/2024 @ 14:08

    Ciao Simona, stiamo cercando una compagnia affidabile di traghetti che ci porti da Sanur a Nusa Penida, hai qualcuna da consigliarci? Non ci interessa del tempo, siamo alla ricerca di un trasporto affidabile e sicuro.
    Grazie mille!

    Reply

  5. Martina
    03/02/2025 @ 11:38

    Ciao Simona, hai un bellissimo blog! complimenti!
    volevo chiederti un consiglio perchè ho 8 notti da spendere a Bali e avevo pensato di soggiornare la prima notte vicino al tempio Tanah Lot per poi salire e soggiornare 4 notti a Ubud. Volevo inserire una tappa alle Gili (meglio Gili Air o Trawangan?) e fare 2 notti lì e l’ultima di nuovo a Bali nella zona di Uluwatu per poi ripartire. In tutto questo per Nusa Penida mi resta la possibilità di farla solo in giornata. Secondo te è meglio fare una sola notte alle Gili e inserire una notte a Nusa Penida? Ti ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio tu possa darmi.

    Reply

    • Simona Warnerin
      06/02/2025 @ 11:00

      Ciao Martina! Ti consiglio di tenere le 2 notti alle Gili, rischi di frammentare troppo il viaggio e non goderti nulla! Inoltre i tragitti in fastboat non sono sempre puntuali e confortevoli, per cui vanno smaltiti un minimo. Un caro saluto, Simona

      Reply

  6. Nadia
    06/05/2025 @ 12:56

    Ciao Simona, esistono compagnie che consentono il trasporto dello scooter da Bali a Nusa Penida? Grazie

    Reply

    • Simona Warnerin
      22/05/2025 @ 09:35

      Ciao Nadia, il traghetto pubblico da PadangBai (Bali) a Sampalan (Nusa Penida) è l’unico che consente di portare uno scooter. È un traghetto più grande che opera due volte al giorno, con un costo aggiuntivo per il trasporto dello scooter! Un caro saluto, Simona

      Reply

Lascia un commento

Ti aspetto su Instagram per altre foto dei miei viaggi in Indonesia!