VISTO PER L’INDONESIA
Tutti i tipi di visto per visitare l’Indonesia
VISTI PER VISITARE L’INDONESIA
Per entrare a Bali e in Indonesia a scopo di visita occorre un visto turistico. Questo visto di ingresso può essere fatto sia all’arrivo che in anticipo online.
IL VISTO TURISTICO ALL’ARRIVO
Il visto turistico all’arrivo si chiama VOA (Visa on Arrival) ed è valido per soggiorni di un massimo di 30 giorni (rinnovabili in altri 30) ad un costo di Rp. 500.000 (circa 34 euro).
Il pagamento del VOA si effettua direttamente all’arrivo, agli sportelli messi a disposizione dei turisti, in contanti (anche in euro) o con carta di credito Mastercard/Visa. Quest’ultima tipologia di pagamento, non è sempre disponibile, per cui vi consiglio di avere comunque da parte i contanti.
Il visto all’arrivo può essere rinnovato una sola volta tramite un’agenzia visti locale di fiducia o presso l’ufficio immigrazione. Scorrendo la pagina in basso, troverete la procedura passo a passo.
IL VISTO TURISTICO ONLINE
Oltre al visto all’arrivo, è possibile richiedere il visto in anticipo online. Questo visto si chiama e-VOA e si può richiedere attraverso il portale ufficiale dell’immigrazione: Indonesia Visitor Visa. Per richiedere il visto online occorre registrarsi su questa pagina: APPLICAZIONE VISTO ONLINE, allegando una fototessera che rispetti i requisisti ICAO e la foto della prima pagina del passaporto.
E’ possibile anche richiedere il visto per l’Indonesia con modulo e assistenza in italiano affidandosi ad un’agenzia intermediaria. A questo link potete procedere alla richiesta completa di assistenza: VISTO PER L’INDONESIA CON ASSISTENZA.
Perchè fare il visto in anticipo online?
Potrebbe essere utile fare il visto in anticipo online, soprattutto se avete delle coincidenze aeree per altre destinazioni, così da evitare code in aeroporto e massimizzare i tempi. Per i voli interni in Indonesia e nel sud-est asiatico potete effettuare la prenotazione attraverso questo portale:12GO ASIA.
Il visto turistico online può essere rinnovato una sola volta online, sullo stesso portale in cui è stato richiesto.
REQUISITI GENERALI PER IL VISTO
Per ottenere i visti turistici all’arrivo, sono richiesti i seguenti documenti nelle zone di accesso:
- Passaporto originale valido con almeno 6 mesi di validità residua.. Si raccomanda il passaporto in condizioni integre (es. senza macchie, foto sbiadite, copertina scollata, pieghe e strappi)
- Il modulo compilato della dichiarazione doganale con relativo QR code: Dichiarazione Doganale, da fare in anticipo online a partire da 2 giorni prima o sul posto una volta arrivati
- Biglietto con prenotazione di ritorno o di uscita dal paese
- Prenotazione o dati sull’alloggio al momento dell’arrivo (hotel o indirizzo della casa dove si è ospiti)
La nuova tassa di ingresso a Bali
Oltre al pagamento del visto, dal 14 febbraio 2024 entra in vigore il pagamente della tassa turistica di Rp. 150,000 per gli ingressi a Bali. La tassa potrà essere pagata in contanti o carta di credito, separatamente dal visto. Per approfondire vi consiglio la pagina: INGRESSI BALI E INDONESIA
IL VISTO DI VISITA DI LUNGA PERMANENZA
Se la vostra visita in Indonesia dura oltre 2 mesi, è possibile richiedere un visto specifico di lunga permanenza, il suo nome è B211A.
Questo tipo di visto deve essere richiesto in anticipo, prima di entrare nel paese. Dopo i primi due mesi, può essere rinnovato più volte per un lungo periodo. Per richiederlo potete rivolgervi ad un’agenzia visti di fiducia o all’Ambasciata indonesiana in Italia fornendo il nominativo di uno sponsor locale (persona o attività come un hotel o un tour operator).
Con ognuno di questi visti sopracitati, è vietato lavorare o cercare un lavoro sul suolo indonesiano. Sono visti da intendersi a puro scopo di visita. Se siete dei nomadi digitali, è possibile effettuare ricerche o fare consulenze per aziende al di fuori dell’Indonesia, ma non è legale avviare attività o avere collaborazioni lavorative all’interno del paese. Pena una multa, la detenzione o la deportazione.
Conservare passaporto e soldi
Per conservare con cura il passaporto e portare con voi in modo discreto i soldi e le carte di credito, durante il vostro viaggio in Indonesia, possono essere utili i seguenti prodotti. Vi consiglio inoltre di fare attenzione ai dispositivi elettronici come cellulari ed evitare di tenerli troppo in mostra mentre per esempio cercate informazioni o località sulla mappa. Sia da fermi che in scooter, non sono rari infatti gli scippi!
PORTA PASSAPORTO RFID BLOCK
MARSUPIO INVISIBILE
CINTA NASCONDI SOLDI
PROCEDURA PER IL RINNOVO DEL VOA
Come anticipato, per rinnovare il VOA potete rivolgervi a un’agenzia visti di fiducia o all’ufficio immigrazione. In entrambi i casi, vi consiglio di muovervi minimo una decina di giorni prima dello scadere del visto.
Se intendete procedere in modo autonomo, quindi direttamente tramite l’Ufficio Immigrazione (Kantor Imigrasi in indonesiano), dovete calcolare circa 3 appuntamenti e portare con voi i seguenti documenti:
- Il passaporto originale
- Le fotocopie del passaporto (pagina con la foto e pagina con il visto VOA)
- Il biglietto di uscita dal paese
- Il modulo di richiesta di rinnovo (disponibile al Kantor Imigrasi stesso)
L’OVERSTAY
Nel caso in cui si dovesse creare una situazione di ‘overstay‘ che vi trattenga in Indonesia dopo la scadenza del visto, vi è una penale da pagare. Questa penale è di 1 milione di rupie per ogni giorno di ritardo. Non comporta conseguenze gravi e deve essere pagato in aeroporto prima della partenza, facendo attenzione ad avere con sè l’importo totale richiesto.
Il superamento dei 60 giorni di permanenza, con visto scaduto, è un crimine secondo la legge indonesiana.
UFFICI IMMIGRAZIONE A BALI
Jl. Panjaitan No.3, Sumerta Kelod, Kec. Denpasar Timur, Kota Denpasar, Bali 80234
SINGARAJA CLASS II IMMIGRATION OFFICE
Jl. Singaraja-Gilimanuk, Tukadmungga, Kec. Buleleng, Kabupaten Buleleng, Bali 81119
NGURAH RAI IMMIGRATION OFFICE
Jl. Raya Taman Jimbaran No.1, Jimbaran Kabupaten Badung, Bali 80361
Per essere ammessi negli uffici dell’immigrazione è richiesto un abbigliamento adeguato. Niente infradito, canotte o top senza maniche, pantaloncini o minigonne e abiti trasparenti.
HOTEL CERTIFICATI A UBUD
VOLI PER BALI E INDONESIA
TOUR IN INDONESIA CON GUIDA
Benvenuti!
Mi chiamo Simona e viaggio in Indonesia dal 2010. Ho vissuto nelle isole di Bali e Java, dove mi sono sposata con un ragazzo di Jakarta.
Sono una designer, appassionata di fotografia e buon cibo. Una delle cose che amo di più durante i miei viaggi è esplorare luoghi fuori dal sentiero battuto e immergermi nella cultura locale.
Altri Articoli
Condividi questo articolo
VUOI CHIEDERMI ALTRE INFORMAZIONI, HAI DELLE CURIOSITA’ O VUOI SUGGERIRE QUALCHE AGGIORNAMENTO INTERESSANTE? SCRIVIMI PURE QUI NEI COMMENTI:
30 Comments
Lascia un commento
Ti aspetto su Instagram per altre foto dei miei viaggi in Indonesia!
04/12/2020 @ 16:35
Ciao.ho in progetto di fare un viaggio a Bali appena si potrà. Ho una domanda:nei paesi di transito,scalo volo,bisogna esser muniti di visto ? Tipo se faccio scalo in Malesia ? Se dovessi viaggiare da sola è consigliato? Grazie se mi risponderai .
04/12/2020 @ 18:47
Ciao Valentina! 😊 A Bali viaggiano molte donne sole tranquillamente, ovviamente mettendo in pratica le solite norme di buon senso. Ti consiglio di prendere come base per le tue esplorazioni Ubud.
Per quanto riguarda l’altro dubbio: non c è bisogno di un visto per un semplice scalo in Malesia! Buona programmazione del tuo futuro viaggio ❤
18/10/2021 @ 15:11
Quando vado a Bali ( una volta all’anno per almeno 60 giorni) mi fermo in genere al primo scalo per almeno una settimana o più .Malesia,Singapore, Tailandia ,Hong Kong ,Cambogia , Corea del Sud. Il costo del biglietto è pressoché lo stesso e non richiede visto.
11/03/2022 @ 12:43
Ciao Simona!! 🙂 Se si opta per il VOA, con l’intenzione di rimanere in Indonesia oltre i 30 giorni, bisogna comunque essere muniti del biglietto aereo di ritorno?
11/03/2022 @ 13:01
Ciao Maddalena, tecnicamente si. Occore comunque essere muniti di un biglietto di uscità dal paese. Ti consiglio di dare un’occhiata anche alle nuove regole d’ingresso a Bali e in Indonesia, aggiornate dopo la pandemia. Ecco il link: https://viaggioinindonesia.com/riapertura-bali-indonesia/
Un caro saluto,
Simona
11/03/2022 @ 21:45
Grazie mille Simona, davvero gentile ☺️ Ho dato un’occhiata anche all’articolo da te linkato: molto utile! Le cose non sono semplicissime, ma nemmeno impossibili sembrerebbe. A me rimane proprio il dubbio sulla questione del ritorno. Lavorando in remoto, mi piacerebbe venire a Bali e valutare di prolungare il viaggio oltre i 30 giorni se mi piace l’esperienza. Da lì, non mi dispiacerebbe proseguire il viaggio verso altri Paesi limitrofi (situazione covid permettendo) e non capisco come bypassare la questione del biglietto di ritorno. Ho viaggiato molto in Europa ma non in terre così lontane ed esotiche, quindi il mio dubbio è dovuto certamente all’inesperienza 🤗
12/03/2022 @ 14:13
Prego, Maddalena! 😊
Come ti dicevo occorre il biglietto di uscita dal paese (non necessariamente il biglietto di ritorno in Italia).
Questo biglietto può essere anche un low cost di pochi euro per una destinazione limitrofa, tipo Singapore..
Non sempre questo biglietto di uscita viene controllato, io ti consiglio comunque di farlo per sicurezza! Se hai altri dubbi, chiedi pure! 😊
14/03/2022 @ 14:11
Grazie mille ancora Simona, non avevo pensato a questa soluzione tanto semplice! Ti auguro una buona giornata, sei stata davvero gentilissima ☺️
14/03/2022 @ 15:19
Figurati Maddalena! 😊 Se avrai ancora bisogno di qualche consiglio per il tuo viaggio, chiedi pure! Un abbraccio!
26/04/2022 @ 12:40
Ciao Simona . Grazie al tuo Blo ho visto la rispostadi Riccardo in merito ai visti. Sto pianificando un viaggio a Bali/Lombok/Gili e forse altro più di due mesi .. ti vorrei chiedere se : – per l estensione del visto ti appoggi a una agenzia in loco (vedi Bali x es.) x snellire la procedura e se sì quale agenzia rispetto alla tua ev. esperienza – se la procedura per più di due mesi di visto é la stessa per i 60 gg – quale compagnia aerea preferisci prendere per scalo a Singapore di una settimana – e se da qui prendi un low cost slegato al biglietto di a/r su singapore Grazie per tutti suggerimenti
26/04/2022 @ 13:42
Ciao Simona, mi è rimasto un dubbio e non riesco a trovare informazioni su internet, se io arrivato in Indonesia faccio il visto da 30gg estendibile per altri 30, dopo 60 giorni devo uscire dal paese, ma posso uscire per qualche giorno e poi rientrare richiedendo lo stesso tipo di visto e farmi altri 60 giorni?
26/04/2022 @ 18:35
Buonasera Simona, visto che sei molto preparata volevo chiederti se dall’Italia non è possibile fare direttamente un visto turistico di 2 mesi?
Invece per rinnovare il VOA di altri 30 giorni affidandosi ad una agenzia locale indonesiana , vista la tua esperienza, quanto può costare?
Grazie anticipatamente
09/08/2022 @ 10:58
Buongiorno Simona, devo partire questa settimana per Giava, poi andrò a Bali e le Gili (16 gg. totali). Ti risulta sia ancora possibile prendere il FREE VISA all’arrivo? (dai vari blog leggo che tutti pagano il visto all’ingresso). Ho pensato che abbiano aggiornato le regole. Mi sai dire qualcosa? Grazie in anticipo. Cristina
09/08/2022 @ 11:01
Ciao, Cristina! La risposta è riportata in modo molto estautivo e chiaro in questo articolo!
30/08/2022 @ 14:38
Ciao Simona, innanzitutto grazie per le tue preziose informazioni. Sai dirmi se a Lombok c’è un ufficio immigrazione o un’agenzia che si occupa dell’estensione del VOA?(Arrivo a Lombok da Kuala Lumpur ma non ho intenzione di andare a Bali)
05/04/2023 @ 11:11
Ciao, quali sono gli aeroporti di ingresso in Indonesia che consentono di avere il Visa-free? Io entrero’ da Surabaya e volevo sapere se rientra nell’elenco. Grazie mille
06/04/2023 @ 12:57
Ciao, Giulia, come chiaramente segnalato nell’articolo non è più disponibile nessun free-visa per l’ingresso in Indonesia. In cima alla pagina c’è il link con i nuovi requisiti di ingresso!
13/04/2023 @ 13:33
Ciao Simona siamo una coppia di Roma dove prima di partire abbiamo richiesto ed avuto il b211 x 60 gg ora siamo a Bali dove dobbiamo richiedere l estensione presso l ufficio immigrazione.
Il mio dubbio è possiamo richiedere l estensione per 3 mesi?
Grz
06/05/2023 @ 08:29
Ciao,
io parto il 26 maggio 2023 per un tour privato in Indonesia con arrivo a Giacarta e rientro il 24 Giugno. Per non perdere tempo in aeroporto volevo richiedere il visto on line. Sai quanto tempo ci vuole per ottenerlo o quanto tempo prima devo richiederlo. Grazie
19/05/2023 @ 11:39
Ciao Simona! Ho in programma di andare in Indonesia e viaggiare da turista per 3 settimane + 5 settimane di volontariato presso un’organizzazione (quasi 6o giorni quindi). Cosa mi consigli di fare in questo caso?
Grazie mille
Eleonora
24/05/2023 @ 10:46
Ciao, Eleonora, per le attività di volontariato devi richiedere un visto speciale all’ambasciata indonesiana a Roma!
30/06/2023 @ 13:21
ciao Simona,
arriviamo a Jakarta e poi subito volo per Bali. l’E-VOA da farsi in aeroporto porta via molto tempo?
grazie mille
06/07/2023 @ 10:20
Ciao Simona. Innanzitutto complimenti per quello che fai, è veramente prezioso. Ti volevo chiedere un’informazione. Io e la mia ragazza partiremo a fine luglio per un viaggio in Indonesia. Atterreremo a Bali e ripartiremo da Giacarta. Facendo i conti ci siamo accorti che staremo nel paese 31 giorni, quindi saremo in “overstay” per un giorno solo :(. Volevo chiederti se ci basterà pagare in aeroporto a Giacarta la penale di un milione di rupie per il giorno di eccedenza (che poi sarà quello in cui ripartiremo per l’Italia) o dovremo prendere il VOA e poi fare l’estensione là?
Grazie mille.
Enrico
10/07/2023 @ 10:01
Ciao Simona! Ho in in programma di andare in Indonesia per 31 giorni. Mi confermi che per il giorno in più che rimarrò oltre la scadenza del visto, dovrò solamente pagare la tassa di overstay in aeroporto prima di prendere l’aereo (ripartirò da Giacarta), senza dover fare il rinnovo del visto?
Grazie mille
Enrico
25/07/2023 @ 21:02
Ciao Simona!
Per togliermi il dubbio, quindi è possibile fare il visto tradizionale direttamente all’arrivo all’aereoporto di Bali Depansar, se non si riesce a farlo prima online? Ovviamente per soggiornare meno di 30 giorni in Indonesia intendo.
Grazie!
Giorgia
13/08/2023 @ 03:02
Ciao Simona 🙂 per chi fa volontariato in Indonesia, il visto b211 è rilasciato dall’ambasciata indonesiana in Italia? E soprattutto, se così non fosse e bisognasse fare la richiesta online sul sito dell’ufficio immigrazione, servirebbe la traduzione giurata del passaporto?
13/08/2023 @ 03:03
Ciao Simona 🙂 per chi fa volontariato in Indonesia, il visto b211 è rilasciato senza problemi dall’ambasciata indonesiana in Italia? E soprattutto, se così non fosse e bisognasse fare la richiesta online sul sito dell’ufficio immigrazione, servirebbe la traduzione giurata del passaporto?
09/09/2023 @ 11:03
Ciao, Lorena, ti consiglio di contattare l’ambasciata telefonicamente e chiedere un consulto a loro. Serve uno sponsor per procedere, in questo caso la tua associazione di volontariato dovrebbe scrivere una lettera per te. Un abbraccio
24/08/2023 @ 09:02
ciao Simona, stiamo compilando la dichiarazione doganale per l’ingresso.
ma nella sezione bagagli: number of accompanied baggage e number of unaccompanied baggage cosa bisogna indicare? noi avremo 2 zaini da stiva e due zaini da cabina.
inoltre nella sezione relazione è presente solo la voce husband… ma noi non siamo sposati.. chiedo il tuo aiuto.. Grazie mille
08/11/2023 @ 11:13
Buongiorno!! Ho un dubbio per il visto turistico, andrò in indonesia per un mese, partenza metà dicembre e rientro il 7/8 di gennaio, farò un tour fino in Vietnam..il biglietto di ritorno non volevo farlo subito poiché essendo un tour ampio potrei anche fare una capatina in Malesia.. il fatto è che entrerò in diversi paesi e non vorrei trovarmi a dover fare 10 visti diversi..Come posso risolvere?