Skip to content

USARE GRAB E GOJEK

Come utilizzare le applicazioni Grab e Gojek per muoversi a Bali e in Indonesia

Applicazioni Grab e Gojek per muoversi in Indonesia
Le applicazioni Grab e Gojek su smartphone
UTILIZZARE LE APPLICAZIONI GRAB E GOJEK 

Esaminiamo adesso due applicazioni per Smatrphone e Iphone che funzionano bene in Indonesia come supporto ai trasporti: GRAB e GOJEK. Queste applicazioni non sono illegali in Indonesia ma sono ostacolate duramente dalle compagnie di autisti locali e quindi in alcune aree vanno utilizzate con discrezione. In alcune aree avrete problemi a farvi raggiungere dagli autisti e alcuni punti troverete un  divieto”grab ban” scritto a chiare lettere. Come previsto dalla legge indonesiana, il divieto non è considerato legalmente vincolante. Ma alcuni alberghi e ristoranti locali vietano il pick up da parte di auto chiamate tramite le app.Grab o Gojek.

Qual’è il primo passo da fare per usare queste applicazioni?

Il primo passo da fare è quello di acquistare e inserire nel cellulare una SIM card indonesiana.
Grab e Gojek infatti necessitano di una connessione internet costante. Uno degli operatori locali consigliati è Telkomsel. Le schede si possono acquistare ovunque, aeroporti, supermercati, chioschi senza documento di identità a un prezzo di circa Rp. 60,000 con 5 giga di traffico dati incluso.

Grab è una piattaforma per la prenotazione dei trasporti basata su cellulari e tablets. Grab è un’applicazione che funziona molto bene nel sud-est asiatico e serve per mettere in contatto un’autista di auto o scooter con un passeggero. Per poterla utilizzare, dopo averla scaricata, bisogna registrare il proprio numero di telefono e aspettare il messaggio di attivazione. Una volta attivato, sarà possibile inserire la destinazione finale e vedere gli autisti disponibili nonché il costo della tratta. Dopo aver confermato l’autista e aver ricevuto una telefonata di conferma, sarà possibile seguire il suo percorso su una mappa. 

Ci sono standard di sicurezza adeguati?

Sul sito di Grab, la compagnia assicura controlli del conducente, addestramento del conducente, verifica del conducente che include controlli del veicolo per garantire che l’auto sia in ottime condizioni. Grab è accreditata a livello regionale dalla ISO 9001: 2015. E’ inoltre prevista una copertura assicurativa dal momento del pick up a quello del drop off. Se scegliete l’opzione per viaggiare in scooter, vi verrà portato un casco.

Come avviene il pick up?

Quando si prenota una corsa, è possibile inserire un indirizzo specifico oppure utilizzare la geo-localizzazione. Se non volete avere contrattempi o sviste, è meglio inserire un indirizzo il più preciso possibile, magari di un ristorante o negozio e aspettare in loco senza spostarvi. Lo stesso discorso vale per il punto di drop off. Molti autisti non parlano inglese e in questo modo eviterete inconvenienti.

Come avviene il pagamento?

Il pagamento può avvenire sia in contanti che attraverso Grab Pay. Una volta arrivati a destinazione bisogna cliccare su ‘drop off’ e la tariffa verrà addebitata in automatico oppure pagare in contanti. A fine corsa è possibile lasciare un feedback sull’autista, fatelo con responsabilità perché per molte persone Grab è una fonte di sostentamento.

E’ possibile essere caricati di spese extra?

Si, se siete in ritardo oppure se è previsto il pagamento di un pedaggio autostradale (ci sono autostrade anche all’interno di Jakarta città o Bali).

L’applicazione Grab (immagini dal sito Grab)

Gojek è un’altra applicazione che, come Grab, offre la possibilità di mettere in contatto un passeggero con un autista (di moto, scooter, auto) oltre a proporre un ventaglio di svariati altri servizi. Il nome Gojek deriva da un gioco di parole che unisce il termine inglese “Go”, cioè andare, con la parola indonesiana ‘Ojek’, ovvero mototaxi. In linee generali funziona come Grab, con l’inserimento di un indirizzo, la scelta dell’autista, il pagamento in contanti o tramite Go Pay e per finire la valutazione della corsa. E proprio come Grab anche quest’applicazione non è ben vista dalle compagnie di taxi locali ed è bandita in alcune aree aeroportuali e dagli alberghi che hanno convenzioni con le compagnie di taxi tradizionali. Preparatevi quindi al fatto che in alcune zone potrebbe essere interdetta.
Vediamo quindi i vari servizi che troverete all’interno di questa applicazione, una volta scaricata.

1. GO-RIDE

Go-ride offre la possibilità di avere un passaggio in scooter a pagamento. Una volta geolocalizzati, si può inserire la destinazione su mappa e ricevere così una quotazione per la corsa. Una volta scelto il vostro conducente, sarete richiamati per la conferma e potrete seguire il suo avvicinamento sulla mappa.

2. GO-CAR

Go-Car funziona esattamente come Go-Ride ma come mezzo di trasporto offre le automobili invece dello scooter. Anche in questo caso, una volta geolocalizzati, si può inserire la destinazione su mappa e ricevere così una quotazione per la corsa. Una volta scelto il vostro conducente, sarete richiamati per la conferma e potrete seguire il suo avvicinamento sulla mappa.

3. GO-LIFE

Go-Jek ha anche un’applicazione gemella dedicata al lifestyle e ai servizi per la casa e la persona, come gli ordini a domicilio o il trasporto di ingombranti: GO-LIFE. Prendo in considerazione anche questa applicazione perché può indubbiamente  fornire un supporto utile a chi viaggia in Indonesia. Vediamo quali sono nello specifico alcuni di questi servizi proposti: 

GO-FOOD: in poche parole la consegna di cibo a domicilio, se avete scalato il Monte Batur all’alba, potrebbe servire.

GO-SEND: per il trasporto di oggetti, come pacchi, acquisti ecc.  se avete esagerato con lo shopping!

GO-MART: per geolocalizzare i supermercati vicino alla propria zona.

GO-BOX: se avete bisogno di un furgoncino per trasporti o traslochi. Casomai vi venisse voglia di trasferirvi a vivere a Bali… 

GO-MASSAGE: se siete sfiniti da una giornata di tour e volete richiedere un massaggio a domicilio. Ci sono diverse opzioni anche per pressoterapia, agopuntura, stile di massaggio. 

GO-CLEAN: questo servizio si rivolge soprattutto a chi ha una casa in affitto. Si può contattare il personale per le pulizie e le faccende di casa.

GO-GLAM: estetista a domicilio per make up, manicure, pedicure, parrucchiere, depilazione. Per essere perfetti durante il vostro reportage fotografico! 

Le schermate dell’applicazione Go Jek (immagini dal sito Go Jek)



Booking.com

 

Altri Articoli

 

Benvenuti!

Mi chiamo Simona e viaggio in Indonesia dal 2010. Ho vissuto nelle isole di BaliJava. Sono una designer, appassionata di fotografia e buon cibo. Una delle cose che amo di più durante i miei viaggi è esplorare luoghi fuori dal sentiero battuto e immergermi nella cultura locale. 

LEGGI LA MIA STORIA

 

Condividi questo articolo

VUOI CHIEDERMI ALTRE INFORMAZIONI, HAI DELLE CURIOSITA’ O VUOI SUGGERIRE QUALCHE AGGIORNAMENTO INTERESSANTE? SCRIVIMI PURE QUI NEI COMMENTI:

3 Comments

  1. Gaetano Volpin
    24/01/2023 @ 17:18

    Grande!! Ti seguo su Instagram (tanofox)e trovo i tuoi consigli utilissimi . Ciao

    Reply

  2. Fiammetta
    21/02/2023 @ 14:16

    Buongiorno Simona, per il mio viaggio a Bali io ero intenzionata ad acquistare una sim dati indonesiana da inserire in un router portatile, questo però mi sembra di capire che pregiudicherebbe l’utilizzo dell’app grab che comunque avrebbe bisogno di un numero di telefono di riferimento, giusto?

    Reply

Lascia un commento

Ti aspetto su Instagram per altre foto dei miei viaggi in Indonesia!