Skip to content

QUANDO ANDARE A BALI

E IN INDONESIA

Conoscere il periodo migliore per un viaggio perfetto a Bali e in Indonesia!

quando andare a bali e in indonesia: vista di una risaia durante un giorno di sole.
Una risaia di Bali durante la stagione secca

QUANDO ANDARE A BALI

Quando andare a Bali e in Indonesia? E’ la prima domanda che ci si pone nel momento in cui si decide di programmare un viaggio in questo bellissimo arcipelago!

L’indonesia è un paese molto esteso che attraversa più zone climatiche. A grandi linee il suo clima si può suddividere in tre tipologie: tropicale, equatoriale e sub-equatoriale. Bali rientra nel clima tropicale

Il clima tropicale di Bali

Per capire meglio quando andare a Bali occorre sapere quali sono le caratteristiche del suo clima tropicale. Il clima tropicale è composto da due sole stagioni: la stagione umida, caratterizzata da piogge frequenti e la stagione secca, mite e priva di rovesci corposi. Le temperature restano più meno stabili in entrambe le stagioni e vanno indicativamente dai 25 ai 30 gradi.

Un altro importantissimo aspetto da considerare è la destinazione scelta. Bali infatti è caratterizzata da una notevole varietà geografica. Sull’isola si alternano le zone più fresche dell’entroterra, in alcuni casi montuose, caratterizzate da temperature più basse, una leggera nebbiolina e pioggerellina costante (ad esempio l’area di Munduk o del Kintamani) e aree più calde e afose, come la costa sud (tipo Kuta, Seminyak, Uluwatu..).

Il periodo migliore

Per rispondere dunque in un modo più preciso su quando andare a Bali, il periodo migliore è tra aprile e ottobre, ovvero durante i mesi che coincidono con la stagione secca.

In questo periodo il tempo è di norma soleggiato e le temperature di sera sono più fresche, l’umidità è bassa e il mare è pronto per tutti i tipi di sport acquatici dal surf allo snorkeling nei giardini di corallo! 

Ovviamente, poichè parliamo di tempo e quindi di un dato molto imprevedibile, bisogna considerare che l’isola è soggetta anche a giornate umide e piovose durante tutto l’anno.

La stagione umida

Da novembre a marzo a Bali è la cosidetta stagione umida, delle piogge. Questo significa dover rinunciare al viaggio? Non necessariamente, le piogge non sono di solito costanti e abbondanti, ma prevedono anche giornate o mezze giornate di sole

Visitare Bali durante la stagione umida. Si o no?

Non è possibile dare una risposta a senso unico e valida per tutti. Per facilitarvi la risposta vi invito a considerare i seguenti punti o potenziali criticità per capire se questa stagione può comunque fare per voi:

  • Le spiagge vengono inondate da mareggiate che portanto detriti a riva e questo le rende meno piacevoli per passeggiare, nuotare o prendere semplicemente il sole.
  • L’acqua per lo snorkeling è più torbida e quindi la visibilità potrebbe risultare ridotta. 
  • Le fastboat che collegano Bali alle altre isole (Nusa penida, Gili ecc.) potrebbero subire degli stop per mare agitato. 
  • Le cascate o i trekking nell’entroterra dell’isola potrebbero essere sconsigliati per il pericolo di alluvioni e fango.

Se siete disposti a mettere in conto questi possibili disagi, un viaggio nella stagione umida può fare per voi. 

Attenzione, parlo di possibili disagi poichè non è automatico che si verifichino. Sono comunque spunti utili per viaggiare pronti ad affrontarli e a mettere in atto un piano B, come ad esempio visite al coperto (musei, gallerie, shopping mall) o attività alternative (massaggi, sessioni di yoga, workshop di artigiano ecc).

Vi ho elencato con sincerità tutti i possibili lati negativi nel visitare Bali durante la stagione umida. Ma vanno presi in considerazione anche i lati positivi ovvero: meno turisti e tariffe più economiche ed accessibili. 

Alta e bassa stagione a Bali

Fra i criteri fondamentali che influiscono nella scelta di quando andare a Bali ci sono sicuramente l’afflusso turistico e le spese da affrontare. Questi due parametri variano, come in ogni luogo, a seconda che sia bassa o alta stagione. 

Inizio subito dicendo che la stagione secca è ovviamente una delle preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Il clima nella stagione secca attira infatti grandi folle di visitatori, specialmente durante i mesi di luglio e agosto. Vediamo quindi queste stagioni nel dettaglio.

Alta stagione: luglio, agosto, dicembre (festività di Natale/Capodanno)

Stagione intermedia: aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre

Bassa Stagione: novembre, gennaio, febbraio, marzo 

I miei periodi preferiti sono giugno, prima metà di luglio, settembre e la prima metà di ottobre. Mentre i periodi di transizione fra le due stagioni risultano più afosi e non li amo particolarmente. 

Simona, mi consigli un’app per monitorare il tempo a Bali?

Certamente! Ecco un sito locale di riferimento e un’app utile sia per controllare il tempo che la qualità dell’aria, i raggi UV che eventuali scosse telluriche:

Consigli finali

Adesso avete a disposizione tutti gli elementi necessari per valutare in modo preciso quando andare a Bali

Se avete deciso per l’alta stagione, ma siete spaventati dalla possibilità di trovare troppa folla e turismo, vi segnalo che Bali ha tante aree da scoprire ed esplorare fuori dai circuiti turistici, dove troverete solo una bellissima natura pronta ad accogliere solo voi (o quasi)! Quindi evitate di seguire i soliti percorsi calcati dai più e non date retta alle voci che dipingono Bali solo come una località di turismo di massa, ma avventuratevi alla scoperta di qualche nuova destinazione

quando andare a bali e in indonesia: Vista di una spiaggia a Bali.
Le spiagge di Bali danno il meglio nella stagione secca

QUANDO ANDARE SULLE ALTRE ISOLE INDONESIANE

Quando andare a Java, Lombok, Gili, Komodo e nelle isole vicine

Le altre isole indonesiane come Java, Lombok, le Gili, Sumatra, Sulawesi, Sumbawa, Komodo, Flores e Sumba seguono le indicazioni già date su Bali, avendo lo stesso genere di clima tropicale, anche se nelle ultime quattro isole la stagione secca è più lunga delle altre, in particolare a Sumba, che è la più arida.

Quando andare nel Kalimantan (Borneo indonesiano)

Il periodo migliore per il Kalimantan è da luglio a settembre, ovvero i mesi più asciutti. essendo una destinazione scelta spesso per le crociere fluviali è consigliabile attenersi a queste indicazioni.

Quando andare a Raja Ampat

La zona di Raja Ampat si discosta dal clima preso in considerazione finora. In quest’area il tempo è molto variabile anche fra isole poco distanti fra loro. Un’isola può infatti essere soleggiata e le restanti vicine nuvolose. In linee generali si può dire che il periodo migliore per visitare Raja Ampat. Per le acque più calme e la migliore visibilità, sono consigliati i mesi di novembre, dicembre, gennaio, febbraio e marzo, con condizioni perfette da metà ottobre a metà dicembre.

Quando andare a West Papua e nelle Molucche

Il periodo migliore per queste aree è da settembre a marzo

Adesso che avete un panoramam ben chiaro su quando andare a Bali e in Indonesia, è il momento di pensare al volo e a cosa mettere in valigia

Benvenuti!

Mi chiamo Simona e viaggio in Indonesia dal 2010. Ho vissuto nelle isole di BaliJava, dove mi sono sposata con un ragazzo di Jakarta. Sono una designer, appassionata di fotografia e buon cibo.

Una delle cose che amo di più durante i miei viaggi è esplorare luoghi fuori dal sentiero battuto e immergermi nella cultura locale.

LEGGI LA MIA STORIA



Condividi questo articolo

VUOI CHIEDERMI ALTRE INFORMAZIONI, HAI DELLE CURIOSITA’ O VUOI SUGGERIRE QUALCHE AGGIORNAMENTO INTERESSANTE? SCRIVIMI PURE QUI NEI COMMENTI:

4 Comments

  1. olivia
    01/07/2024 @ 12:10

    ciao interessantissimo il blog… solo un altra inf: a febbraio rischio di trovare mare mosso a Raja Ampat? non riesco a trovar altro periodo nella mia vita lavorativa per fare questo viaggio che sogno da tempo…grazie Olivia

    Reply

    • Simona Warnerin
      05/07/2024 @ 13:44

      Ciao Olivia, il periodo migliore per Raja Ampat è dicembre, tuttavia febbraio è ancora un buon periodo con una buona visibilità per le immersioni e il mare di norma non è agitato! Un caro saluto, Simona

      Reply

  2. Luca
    28/03/2025 @ 21:17

    ciao un consiglio per visitare l’arcipelago di Komodo; che differenza c’è tra le escursioni che partono da Labuan Bayo e quelle dai resort come Angel island o Seraya resort? grazie
    ps sito fatto proprio bene, preciso e dettagliato
    Luca

    Reply

    • Simona Warnerin
      01/04/2025 @ 10:30

      Ciao Luca, l’unica differenza è il prezzo. Quelle che partono dai resort sono più costose! Un caro saluto, Simona

      Reply

Lascia un commento

Ti aspetto su Instagram per altre foto dei miei viaggi in Indonesia!