SCEGLIERE LA MIGLIORE ASSICURAZIONE DI VIAGGIO
La guida veloce e pratica con i 10 fattori da valutare prima di stipulare una polizza!

SCEGLIERE LA MIGLIORE ASSICURAZIONE DI VIAGGIO

I 10 fattori essenziali da valutare prima di stipulare una polizza
1. Le destinazioni di viaggio
Prima di fare qualunque passo nello scegliere un’assicurazione di viaggio è fondamentale controllare le destinazioni di viaggio coperte dalla polizza. Le assicurazioni di viaggio non coprono i paesi sconsigliati dal Ministero degli Affari Esteri. Prima della partenza è necessario verificare tale requisito attraverso il portale della Farnesina: Viaggiare Sicuri.
2. La tipologia di assicurazione
Per scegliere la migliore assicurazione di viaggio bisogna innanzitutto decidere che tipologia di viaggio intendiamo assicurare. Prima di fare un preventivo, quindi, controllate i pacchetti disponibili:
- Per un singolo individuo
- Per più persone: coppia, famiglia, gruppo
- Per persone over 65
- Per un solo viaggio
- Multiviaggio annuale: per più viaggi nell’arco di un anno
- Per un viaggio continuo di durata annuale
- Con possibilità di stipula mentre si è già in viaggio
3. La protezione annullamento viaggio
4. La lingua parlata dal centralino
La lingua parlata dal centralino al momento della richiesta di assistenza all’estero è molto importante,per scegliere la migliore assicurazione di viaggio. Se non vi sentite a vostro agio con l’inglese o pensate di non riuscire a sbloccarvi in un momento di panico, scegliete una compagnia che vi offra la garanzia di operatori in lingua italiana disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
5. Il genere di spese mediche coperte
Non tutte le spese mediche rientrano nelle coperture assicurative. Le coperture da valutare in questo caso sono: i costi delle strutture mediche e dei medici specialisti, i costi di un eventuale ricovero, delle cure ambulatoriali, del day surgery, del trasporto in ambulanza, dei medicinali prescritti, dei problemi dentali, il rimpatrio anticipato di emergenza, le eventuali complicazioni durante la gravidanza, le emergenze collegate a malattie preesistenti (di solito non incluse).
6. La modalità di pagamento delle spese mediche
La modalità di pagamento della compagnia assicurativa per un eventuale ricovero ospedialiero all’estero rientra fra le cose basilari da considerare prima di scegliere l’assicurazione di viaggio. Informatevi in anticipo se la compagnia prevede un pagamento delle spese nell’immediato oppure successivamente tramite un rimborso
7. I massimali
I massimali sono la cifra massima di copertura assicurativa. Questa cifra è da esaminare con attenzione, specialmente alla voce che riguarda i massimali per le spese mediche.
8. La protezione bagaglio e attrezzatura
A volte questa voce è inclusa nel pacchetto delle assicurazioni di viaggio mentre in alcuni casi è da aggiungere a parte. La protezione bagaglio offre una copertura per la perdita, il furto o il danneggiamento di borse, tecnologia e attrezzatura, passaporti, carte di credito e documenti di viaggio. Spesso è incluso il rimborso dei beni essenziali di viaggio, in caso di mancata consegna o ritardo bagaglio ai nastri di raccolta all’aeroporto di arrivo.
9. Le attività sportive o avventurose incluse nei piani
Dallo scuba diving al surf al trekking sui vulcani. Ognuna delle attività che intendete mettere in pratica durante il vostro viaggio può essere coperta o meno dalla vostra polizza assicurativa. Nel dubbio contattate sempre il servizio clienti in anticipo, specificando tutte le attività che intende fare (inclusa la profondità delle immersioni o l’altitudine delle scalate) e la relativa copertura assicurativa.
10. La guida di un veicolo
Per chi deve scegliere la migliore assicurazione di viaggio per Bali e l’Indonesia è d’obbligo verificare la copertura della guida di un mezzo come lo scooter (e la relativa cilindrata). In questo caso, però, vi anticipo che nessuna assicurazione vi rimborserà in caso siate alla guida di uno scooter, un’auto o una moto senza casco e senza una patente internazionale adeguata al mezzo. Per le regole da rispettare sul noleggio e la guida di uno scooter in Indonesia, leggete prima questo articolo: Noleggio Scooter e Patente Internazionale.
COME COMPORTARSI DURANTE UN’EMERGENZA ALL’ESTERO
Condividere le informazioni prima della partenza
Hai un amico che ha in programma un viaggio in Indonesia? Condividi con lui questo articolo importante che potrebbe aiutarlo a non incorrere in problemi una volta sul posto!
Tutte le informazioni fornite sull’assicurazione di viaggio sono solo una breve sintesi. Non includono tutti i termini, le condizioni, le limitazioni, le esclusioni e le clausole risolutive dei piani assicurativi di viaggio descritti. Si prega di leggere attentamente la politica di copertura di ogni assicurazione per una descrizione completa.
ORGANIZZARE DA SOLI UN VIAGGIO BALI
ISOLE GILI
FASTBOAT BALI-ISOLE GILI
Benvenuti!
Mi chiamo Simona e viaggio in Indonesia dal 2010. Ho vissuto nelle isole di Bali e Java, dove mi sono sposata con un ragazzo di Jakarta. Sono una designer, appassionata di fotografia e buon cibo. Una delle cose che amo di più durante i miei viaggi è esplorare luoghi fuori dal sentiero battuto e immergermi nella cultura locale.
TOUR DI BALI CON GUIDA
Condividi questo articolo
VUOI CHIEDERMI ALTRE INFORMAZIONI, HAI DELLE CURIOSITA’ O VUOI SUGGERIRE QUALCHE AGGIORNAMENTO INTERESSANTE? SCRIVIMI PURE QUI NEI COMMENTI:
1 Comment
Lascia un commento
Ti aspetto su Instagram per altre foto dei miei viaggi in Indonesia!
05/06/2022 @ 11:52
Quindi tu quale consigli?