MOYO ISLAND
Moyo Island, l’incantevole isola delle cascate

MOYO ISLAND
Ciao, Valentina e benvenuta! Puoi presentarti?
Alyssa, la nostra bimba, è nata in Italia, ma a 4 mesi l’abbiamo portata a Moyo Island, convinti che quello sarebbe stato, in quella fase della sua vita, il posto migliore per crescere: a contatto continuo con la natura, in un ambiente multiculturale e pieno di stimoli…e il tempo ci ha dato ragione, ora è una bimba espansiva, adora stare all’aria aperta ed è in grado di stupirsi di fronte alle piccole cose.

Com’è nata l’idea di questo progetto? Perchè avete scelto Moyo Island?
avevo per anni studiato e letto di organismi sia terrestri che marini, che vivevano nel Triangolo della Biodiversità. Mauro, amante soprattutto di specie strane e poco conosciute, era assolutamente innamorato delle immersioni in Indonesia grazie all’immensa varietà che si può trovare sott’acqua, dai meravigliosi cavallucci marini, fino a creature quasi mostruose, ma piene di fascino, come i pesci rana.
A questo punto l’Indonesia era la meta perfetta, peccato che bisognava capire dove iniziare il nostro progetto, e dovevamo scegliere una tra 17.000 isole. Quello che cercavamo era una destinazione poco conosciuta al turismo, non troppo distante dagli aeroporti internazionali di Bali e Jakarta e che avesse, oltre ad un mare fantastico, anche un entroterra in grado di rispecchiare la bellezza dell’Indonesia.
Incredibilmente un giorno, per caso, una ragazza ci parlò di Moyo Island. Immediatamente abbiamo organizzato la nostra spedizione e dopo poche ore abbiamo capito che quella era la nostra ultima destinazione e che qui avremmo iniziato il nostro progetto.
Com’era la vostra vita quotidiana sull’isola?
La nostra vita sull’isola era sicuramente piena, anche se fortunatamente c’era sempre il tempo di guardarsi attorno ed apprezzare il mondo che ci circondava.
Alla mattina controllavamo che tutto fosse in ordine per la colazione. Salutati gli ospiti ci incamminavamo verso il villaggio per rispondere alle email, visto che la connessione internet all’inizio non c’era. Nel pomeriggio ci occupavamo della formazione del personale.
La maggior parte del nostro staff infatti, proviene dai villaggi dell’Isola, si tratta di ragazzi spesso con poca educazione, visto che la scuola manca a Moyo, ma che hanno comunque dimostrato la voglia di imparare e di entrare in contatto con un mondo diverso dal loro. Dopo una prima fase di timidezza, ora iniziano a dire qualche parola di inglese e provano a confrontarsi con gli ospiti.
Finito il training chiaccheravamo con gli ospiti, pensavamo a nuovi progetti o facevamo un’immersione proprio davanti al resort.
I colori del tramonto
Al momento del tramonto c’è il passaggio dei bufali sulla spiaggia, una scena che la nostra bimba non poteva assolutamente perdersi, anche perché verso quest’ora essendo più fresco anche le scimmie diventano più attive e più facili da vedere, mentre giocano o litigano sugli alberi.
Solitamente chi si trova al Moyo Island Beach Resort verso quest’ora si dirige sul pontile; i colori del tramonto in Indonesia sono inspiegabili, solo chi li ha visti può capire come una cosa così semplice come la fine della giornata, possa rappresentare un avvenimento ogni giorno unico e spettacolare.
L’ora della cena solitamente si passava insieme a chi dormiva al resort, parlando di viaggi, di mete future da scoprire e chiaramente di mare.
Dopo cena io mi prendevo il mio tempo per addormentare Alyssa e per guardare il cielo, uno dei più belli al mondo, grazie all’assenza di luce artificiale, se non le poche luci del resort, al Blue EmOcean Eco Resort è possibile osservare un cielo tempestato di stelle con la via lattea chiaramente visibile.

Quali attività è possibile fare a Moyo Island?
Moyo Island è un’isola ricca di natura e di vita. Il mare è pieno di pesci tropicali, è sempre caldo e non ci sono grosse correnti, per questo è perfetto sia per i subacquei esperti che per i neofiti dello snorkeling. La particolarità, oltre alla bellezza del fondale, è ritrovarsi completamente da soli, senza altri turisti, barche o rumori. Purtroppo non è un’esperienza così comune al giorno d’oggi.
Chi non ama il mare può camminare nella natura, avvistare uccelli, scimmie, varani, cinghiali e cervi. Il punto di arrivo del trekking è solitamente una cascata, ce ne sono 3.


Quali sono i posti da non perdere una volta sull’isola?
Come già detto prima, il mare e le cascate. La cascata più bella e famosa è sicuramente Mata Jitu , chiamata anche la cascata di Lady Diana, in quanto la principessa visitò l’isola molti anni fa.
Questa cascata è molto particolare, sembra disegnata da un’artista giapponese, i suoi terrazzamenti perfetti la rendono unica e sorprendente. La sensazione che si prova quando ci si arriva è di totale pace, grazie alla trasparenza dell’acqua, ai colori della foresta e alla moltitudine di farfalle che si trovano vicino alle sue acque.
Per chi ama entrare in contatto non solo con la natura, ma anche con la gente del posto; partendo dal nostro resort è possibile raggiungere i due villaggi di Brang Rea e di Labuan Aji.
A differenza di altre parti dell’Indonesia, questi villaggi pur essendo molto rurali, sono piuttosto puliti e dignitosi. La popolazione locale è molto gentile e sorridente, molto spesso i nostri ospiti vengono invitati a casa per una tazza di caffè. La maggior parte delle persone di Moyo sono di
religione musulmana, ma a differenza di quello che uno può pensare, pur vivendo quasi isolati dal mondo, sono molto aperti e tolleranti.
A chi ha più tempo consiglio anche l’isola di Satonda. L’isola si raggiunge con una navigazione di circa un’ora e mezza ed è assolutamente una delle peculiarità della zona. Satonda è piccola, circondata da un giardino di corallo e con all’interno un lago di origine vulcanica. Inoltre, è spesso possibile avvistare le volpi volanti sulla via del ritorno, nell’area dei mangrovieti.


Qual’è il periodo migliore per visitare Moyo Island?
Il clima di Moyo è molto simile a quello di Bali, anche se molto più secco. Da evitare assolutamente il periodo delle piogge che va da metà gennaio a metà marzo. Piogge sporadiche di un paio d’ore ci possono essere fino ad aprile e da inizio novembre. Si tratta comunque di acquazzoni che solitamente non compromettono la vacanza.
Ci sono particolari accortezze da mettere in pratica prima di arrivare sull’isola?
Non ci sono particolari accortezze, l’isola seppure selvaggia risulta sicura, le zanzare sono numerose nei villaggi, ma non nel resort. Consiglio comunque, sempre di portare con se un antizanzare. Perfetti anche quelli naturali che vendono nei supermarket in Indonesia.
Per chi vuole visitare l’Isola in autonomia, consiglio di seguire i sentieri e informarsi prima, una guida locale è spesso la migliore soluzione per divertirsi senza rischi.
Sull’isola non ci sono supermercati, quindi per chi ha esigenze particolari, come intolleranze o allergie è sempre meglio avvisare in anticipo in modo da permettere alla struttura di organizzarsi.
Grazie, Valentina per aver condiviso la tua esperienza sul mio blog!
Adesso che avete conosciuto Moyo Island, non potete che innarmorarvene anche voi come me!
Come arrivare a Moyo Island?
- Per arrivare a Moyo Island è possibile prendere un aereo diretto da Bali o Lombok fino all’aeroporto di Sumbawa Besar. Il tragitto aereo da Lombok è di soli 50 minuti, mentre da Bali è di circa una/ due ore (a seconda dei voli).
- Dall’aeroporto di Sumbawa Besar occorre quindi raggiungere con un brevessimo tragitto di taxi il porticciolo da cui salpa la barca pubblica alle ore 13:00 tutti i giorni al costo di Rp. 100.000 che in 2 ore e mezza di lenta traversata vi porterà a destinazione.
- In alternativa alla barca pubblica, è possibile accordarsi con il Blue EmOcean Resort (oppure con l’alloggio a vostro scelta) per una più veloce fastboat.
Aggiungi altre tappe nei dintorni di Moyo Island:
Benvenuti!
Ciao, sono Simona! Dal 2010 esploro l’Indonesia, con un piede nella sabbia di Bali e l’altro nelle risaie di Java!
Designer di professione, fotografa per passione e amante del buon cibo per natura. Sono sposata con un ragazzo di Jakarta e sono mamma di due piccole esploratrici che sono un mix perfetto di due mondi.
Amo perdermi in luoghi che non trovi su Google Maps e vivere la cultura locale… anche quando significa assaggiare piatti che sfidano la mia zona di comfort.
Se ami le avventure autentiche e un pizzico di meraviglia, sei nel posto giusto! 😊
TOUR DI BALI CON GUIDA
codice sconto heymondo
Condividi questo articolo
VUOI CHIEDERMI ALTRE INFORMAZIONI, HAI DELLE CURIOSITA’ O VUOI SUGGERIRE QUALCHE AGGIORNAMENTO INTERESSANTE? SCRIVIMI PURE QUI NEI COMMENTI:
Ti aspetto su Instagram per altre foto dei miei viaggi in Indonesia!