Skip to content

CONTATTI e COLLABORAZIONI

Viaggio in Indonesia

contatti e collaborazioni
CONTATTI

Benvenuti e grazie per esservi fermati sul mio blog dedicato all’Indonesia! Se siete qui è perché avete in programma un viaggio in questa terra meravigliosa oppure perché siete degli appassionati come me. In questo sito troverete tutto quello che vi serve per aiutarvi a creare il vostro viaggio in autonomia o semplicemente per avere informazioni corrette su tutto quello che riguarda l’Indonesia. Se non avete ancora trovato la meta che vi interessa, tornate a trovarmi o segnalatemi la vostra email, vi avviserò personalmente non appena  saranno pronti i prossimi articoli. Questo sito infatti è in continuo aggiornamento. Ecco come possiamo restare in contatto:

Volete farmi una domanda, non sapete come orientarvi su questo blog, volete darmi un suggerimento o solo entrare in contatto con me? Segnatevi il mio indirizzo e mandatemi una    EMAIL: simona@viaggioinindonesia.com 

UNISCITI ALLA COMMUNITY!

Il blog Viaggio in Indonesia ha una community di appassionati! Per restare in contatto più facilmente e chiedere un consiglio o un aiuto, potete unirvi a noi attraverso: 

FACEBOOK: potete restare aggiornati attraverso la pagina Facebook collegata al blog oppure unirvi al nostro gruppo Facebook:VIAGGIARE A BALI & IN INDONESIA, dove potrete interagire con altri viaggiatori, confrontare le vostre esperienze, scambiare foto e itinerari con altri appassionati di questa bellissima terra. 

INSTAGRAM: se siete appassionati di Instagram e di fotografia, potete restare in contatto anche attraverso il mio profilo Instagram:@viaggioinindonesia – VIAGGIO IN INDONESIA. Quando viaggio in Indonesia, aggiungo sempre nuove fotografie dei posti che visito, con video, storie, indicazioni utili e luoghi speciali dove fare fotografie mozzafiato! 

NEWSLETTER: potete unirvi alla community di questo blog anche attraverso la newsletter. Come parte della community riceverete in anteprima gli aggiornamenti sui nuovi articoli, gli spunti e le ispirazioni dei miei nuovi viaggi in Indonesia. 

Benvenuti!

Mi chiamo Simona e viaggio in Indonesia dal 2010. Ho vissuto nelle isole di Bali Java, dove mi sono sposata con un ragazzo di Jakarta. Sono una designer, appassionata di fotografia e buon cibo. Una delle cose che amo di più durante i miei viaggi è esplorare luoghi fuori dal sentiero battuto e immergermi nella cultura locale. 

LEGGI LA MIA STORIA

 

contatti e collaborazioni
COLLABORAZIONI

Il blog Viaggio in Indonesia è uno dei primi blog in lingua italiana dedicato esclusivamente all’Indonesia! La sua missione è quella di far conoscere al grande pubblico le bellezze culturali, naturali e artistiche di questo arcipelago, di aiutare i lettori a organizzare il viaggio in modo indipendente, di guidarli nelle scelte migliori e più in linea con il proprio stile, oltre a fornire ispirazioni e proporre nuove destinazioni. Contribuendo a creare un tipo di turismo consapevole attraverso un’informazione corretta, la sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente e il supporto all’economia locale.

Il blog si ripropone di mettere in luce anche le zone meno conosciute dell’arcipelago, segnalando delle mete alternative oppure  valorizzando aree meno battute in luoghi già popolari, proponendo itinerari fuori dai classici contesti turistici.

Viaggio in Indonesia è inoltre un blog family friendly: dopo aver vissuto e viaggiato in Indonesia con dei bambini piccoli, conosciamo perfettamente le esigenze e le difficoltà che si possono incontrare per chi sceglie di viaggiare con una famiglia e vuole quindi più sicurezza e consigli mirati.

COME POSSIAMO LAVORARE INSIEME?

Il blog Viaggio In Indonesia è aperto a:

Partnership
Marketing di Affiliazione
Scrittura Articoli freelance
Prodotti Sponsorizzati
Blog Tour
Pubblicità sul Web
Creazione Siti e Blog per privati o aziende

Hai un’altra idea o vuoi più informazioni?
Mandami una mail e sarò felice di rispondere alle domande, inviarti il media-kit e altro ancora.

simona@viaggioinindonesia.com 

PARTNERSHIP DEL BLOG

Al momento il blog Viaggio In Indonesia è già partner verificato di:

Condividi questo articolo

VUOI CHIEDERMI ALTRE INFORMAZIONI, HAI DELLE CURIOSITA’ O VUOI SUGGERIRE QUALCHE AGGIORNAMENTO INTERESSANTE? SCRIVIMI PURE QUI NEI COMMENTI:

21 Comments

  1. SELENE
    12/02/2020 @ 14:18

    Ciao Simona!
    intanto complimenti, il tuo blog è senza dubbio il migliore che abbia letto e che mi ha permesso di documentarmi maggiormente a riguardo di tutto quello che mi serviva sapere per l’organizzazione del mio prossimo viaggio a Bali 🙂
    non vedo l’ora ovviamente.
    partirò il 25 maggio e starò li circa due settimane.
    Avrei una domanda specifica da farti e ti sarei grata se potessi rispondermi.
    Come ho letto sul tuo blog esistono collegamenti con fast boat anche tra Nusa Penida e le Gili. La mia idea sarebbe proprio quella di visitare prima Nusa Penida, dormirci 1 o 2 notti, e da li, proseguire per le Gili per altre 2/3 notti.
    La domanda è: il collegamento tra queste isole me lo consiglieresti?
    perchè sinceramente non vorrei tornare a Bali per poi andare alle Gili.
    La tratta da Nusa Penida e le Gili è più “movimentata” a livello di onde vorrei dire?

    Spero di essermi spiegata al meglio,
    e ti ringrazio anticipatamente.

    un caro Saluto,

    Selene

    Reply

    • Simona Warnerin
      12/02/2020 @ 18:19

      Ciao Selene e grazie per i tuoi complimenti al blog! Cerco sempre di curare ogni dettaglio al massimo! 🙂

      Per quanto riguarda la tratta diretta Nusa Penida – Gili Trawangan è gestita dalla compagnia Gili Getaway, che ha ottime recensioni. Puoi verificarle tu stessa!
      Il tratto di mare è in parte lo stesso che viene percorso dalle fastboat che salpano da Bali.
      Ti consiglio di restare minimo due giorni a Nusa Penida, vista la grandezza dell’isola e poi prendere una fasboat la mattina presto per evitare le onde più grosse del pomeriggio!
      Un caro saluto anche a te e un buon proseguimento nella programmazione del viaggio! 🙂

      Reply

      • Selene Sciarrone
        13/02/2020 @ 10:28

        Ciao Simona! Grazie! il tuo consiglio è stato prezioso. Buona giornata, Selene

        Reply

    • Beatrice
      26/01/2021 @ 12:54

      Ciao sono una donna di 45 anni con voglia di viaggiare per trovare il mio posto e l’Indonesia mi ha sempre ispirato

      Reply

      • Simona Warnerin
        28/01/2021 @ 09:46

        Ciao Beatrice! Piacere di conoscerti! 🙂 Spero tu possa realizzare il tuo viaggio! Qui potrai trovare tanti spunti utili! ❤

        Reply

  2. Manuela
    23/04/2022 @ 09:26

    Ciao Simona complimenti per il tuo blog stupendo. Per il nostro viaggio di nozze a Giugno stiamo valutando di venire in Indonesia 3 settimane in quanto sono innamorata dell’asia. Ciò che mi ha colpito è il tour che hai raccontato da labuan bajo verso il parco naturale di Komodo e isola seraja (sembra le Maldive con quel resort che hai indicato). Ci piacerebbe vedere oltre bali, nusa penida (in quanto dicono incontaminata con quella passeggiata da fare sopra alla scogliera) e Gili Meno (dicono più indicata per viaggio di nozze). Poi ho visto il tuo tour (komodo ecc) e vorrei aggiungerlo al mio itinerario. Secondo te qual’é il modo più semplice per raggiungere Labuan Bajo dai posti che ti ho indicato? Volo o traghetto? E da dove per ottimizzare i tempi? Grazie mille

    Reply

    • Simona Warnerin
      23/04/2022 @ 19:14

      Ciao Manuela e grazie per i complimenti al blog! Per raggiungere Labuan Bajo il modo migliore è in aereo da Bali! Un caro saluto, Simona

      Reply

  3. Alessandro Allegretti
    26/07/2022 @ 15:15

    Ciao
    io e mia moglie dobbiamo andare a Jakarta, mi confermi che per quanto riguarda le vaccinazioni e sufficiente esibire il green pass relativo alle tre dosi ricevute in forma cartacea e quindi non è obbligatoria la validazione tramite l’applicazione peduliLindungi?
    Grazie infinite
    Alessandro

    Reply

  4. ruggero
    10/08/2022 @ 23:18

    Buonasera. E’ possibile visitare il tempio Besakih? Alcune guide / blog non sono chiarissimi. Sembra che lo sconsiglino per la difficoltà e l’aggressività delle psudoguide ecc. Si riesce a sapere cosa esattamente si deve fare e cosa è compreso nel biglietto di ingresso (ammesso che si possa visitare). Grazie mille per l’aiuto e complimenti per il sito

    Reply

    • Simona Warnerin
      25/08/2022 @ 17:15

      Ciao Ruggero, il tempio madre Besakih è l’edificio religioso più importante di Bali ed è d’obbligo visitarlo! Non ci sono affatto guide aggressive, nè difficoltà particolari da segnalare. Se qualcuno ti importuna o infastidisce, basta ignorarlo come regola generale. Un saluto, Simona

      Reply

  5. Mauro
    29/08/2022 @ 20:12

    Ciao Simona innanzitutto complimenti per tuo blog molto completo e ricco di informazioni .
    Non riesco a capirci più niente ci sono molte risposte contrastanti riguardo il visto da pagare all’arrivo a Bali
    Io sarò a Bali e dintorni dal 16/10/ al 01 11/ devo pagare il visto all’arrivo in aeroporto oppure come scrivi nelle informazioni riguardo il visto non c’è nessun visto da pagare trattandosi di un visto free perché non supera i 30 gg.
    Grazie Mauro

    Reply

  6. Roberto
    01/02/2023 @ 11:15

    Complimenti per il blog! Una domanda: per mia moglie che non è vaccinata COVID può entrare in Indonesia e fare quarantena nei CSHE Hotel? Se si come funziona alla partenza da Milano? Deve richiedere un visto prima?
    Grazie

    Reply

  7. Maurizio
    06/02/2023 @ 20:15

    Ciao Simona mia figlia Laura con il suo fidanzato stanno provando ad organizzarsi il viaggio in Indonesia; hai qualche riferimento di un tour operato locale con cui confrontarsi ? Grazie. Maurizio

    Reply

    • Simona Warnerin
      10/02/2023 @ 18:40

      Ciao, Maurizio, certamente! Ti consiglio di rivolgerti a quest’agenzia locale: https://temutamu.com/ hanno disponibilità anche di tour in lingua italiana! Un caro saluto, Simona

      Reply

  8. Massimiliano
    01/04/2023 @ 07:57

    Ciao simona buongiorno sono a bali nei miei ultimi 5 giorni e vorrei fare l escursione al vulcano batur comprensivo di terme. Mi sapresti indirizzare verso qualche guida o tour operator? Grazie infinite

    Reply

  9. Angelo Martinini
    27/01/2024 @ 16:24

    Complimenti per i tuoi bellissimi reportage dal’Indonesia, mi hai entusiasmato, e a maggio ho deciso di andarci con mia moglie, un’informazione sul E-VOA, mi sai dire se bisogna farlo entro tre giorni dall’arrivo in Indonesia, o se si può fare tipo anche uno o due mesi prima? grazie Angelo

    Reply

  10. Mariana Lopes francisco
    15/03/2024 @ 15:02

    Salve. Sono in partenza per bali tra qualche settimana e cercando su internet mi sono imbattuta sul tuo blog cercando informazioni sulla documentazione necessaria. Ho visto che parli di una dichiarazione doganale, che significa di preciso? A cosa serve? E quando va compilata e consegnata? Grazie mille in anticipo. 🙏

    Reply

  11. manola
    15/10/2024 @ 10:01

    ciao ! cosa potrei vedere in pochi giorni e fare un po’ di mare?? balì o singapore? le fili o lombok? periodo pasqua ….. complimenti per tutto quello che fai 😜

    Reply

    • Simona Warnerin
      05/11/2024 @ 12:58

      Ciao Manola, puoi richiedere un itinerario personalizzato scrivendo alla mia email! Un caro saluto, Simona

      Reply

Lascia un commento

Ti aspetto su Instagram per altre foto dei miei viaggi in Indonesia!