Skip to content

LA PATENTE E IL NOLEGGIO DI AUTO E SCOOTER

Come fare la patente internazionale e noleggiare scooter e auto a Bali e in Indonesia

Patente e noleggio di auto e scooter in Indonesia e a Bali
Assicurarsi di indossare il casco e nei posti con molto smog, la mascherina
LA PATENTE INTERNAZIONALE

Per guidare ogni tipo di veicolo, in Indonesia, occorre essere in possesso della patente internazionale. Il permesso di guida internazionale  viene rilasciato dall’Ufficio Provinciale della Direzione Generale della Motorizzazione Civile del luogo in cui siete residenti e deve essere sempre accompagnato dalla patente nazionale in corso di validità. Si possono richiedere entrambi i modelli: Ginevra 1949, che dura 1 anno e Vienna 1968, che dura tre anni. Ovviamente vi consiglio quest’ultimo.

La patente internazionale indonesiana deve corrispondere a quella che abbiamo in possesso in Italia. Questo vuol dire che, se si vuole affittare uno scooter ed essere in regola, bisogna necessariamente essere in possesso della patente italiana di tipo A, valida per i motocicli di oltre 50 cc. In Indonesia, infatti, sono disponibili quasi solo motoveicoli che partono dalla cilindrata di 125 cc. Non è possibile affittare uno scooter ed essere in regola, se si è in possesso solo della patente B. 
 
Fatta questa premessa fondamentale, ecco i documenti da presentare per ottenere la patente internazionale :
 
  • domanda su modello TT 746 (rilasciato dalla motorizzazione)
  • attestazione del versamento di € 10,20 sul c/c 9001 (bollettino prestampato indistribuzione presso gli uffici postali e gli uffici motorizzazione)
  • attestazione del versamento di € 16 sul c/c 4028 (bollettino prestampato in distribuzione presso gli uffici postali e gli uffici motorizzazione)
  • marca da bollo da € 16
  • due foto recenti, di cui una autenticata in circoscrizione
  • fotocopia fronte-retro della patente di guida in corso di validità

Al momento della consegna del documento occorre presentare in visione la patente di guida in corso di validità. Il tempo di emissione è circa 15 giorni.

In alternativa alla Motorizzazione, ci si può rivolgere ai servizi a pagamento dell’ACI.
Bisogna solo consegnare le foto (di cui una autenticata), la patente e la carta di identità. I tempi di rilascio sono più brevi ma il costo oscilla intorno ai 100 euro.
 
NORME DI GUIDA IN INDONESIA: guida a sinistra e sorpasso a destra

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: casco, sia per il guidatore che per il passeggero; cinture di sicurezza; cassetta di pronto soccorso.

Per ulteriori informazioni è opportuno rivolgersi direttamente al Dipartimento per i Trasporti Terrestri o all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a questa e-mail: urp@mit.gov.it
 
Patente e noleggio scooter e auto in Indonesia
Anche per guidare uno scooter in Indonesia serve la patente internazionale
CONSIGLI FINALI
Un solo consiglio: cercate di essere in regola.
In molti vi diranno di lasciar perdere la patente turistica o internazionale e di guidare un mezzo con la patente italiana. Queste stesse persone vi diranno di allungare all’occasione banconote da Rp. 100,000 ( o addirittura meno) alla polizia locale, qualora dovesse fermarvi. Io ve lo sconsiglio assolutamente. In primo luogo per una questione di mentalità civile, di cultura, di rispetto per il paese che vi ospita e poi per una questione di sicurezza personale e di copertura assicurativa
Alla fine dei conti, anche a livello economico potrebbe rivelarsi solo una perdita di soldi. Essere fermati già 3/4 volte vuol dire spendere quanto la patente internazionale vera e propria! 
 
NOLEGGIARE UN MEZZO DI TRASPORTO

Una volta in possesso della patente internazionale, potete noleggiare un mezzo di trasporto, come uno scooter, un auto, una moto. Il noleggio è possibile sia da privati che attraverso gli hotel o i noleggi veri e propri. Non tutti forniscono un’assicurazione, quindi se ci tenete informatevi in anticipo. Se volete stipulare un’assicurazione che vi protegga contro danni a terzi, dovete farlo prima della partenza, scegliendo un’assicurazione personale.

NOLEGGIARE UNO SCOOTER

Lo scooter è sicuramente l’opzione più popolare, specialmente a Bali. Affittare uno scooter costa  dalle Rp. 40,000 alle Rp.50,000 al giorno (ma il prezzo può essere decisamente più alto in isole con meno scelta come Nusa Lembongan, Lombok o Flores). Se si decide di affittare uno scooter bisogna già avere una certa padronanza del mezzo perché le strade non sono sempre scorrevoli e la guida generale è piuttosto sportiva. Oltre allo scooter classico da 125cc è possibile noleggiare anche moto di diversa cilindrata, informatevi attraverso il noleggio. 

NOLEGGIARE UN’AUTOMOBILE

L’affitto di automobile o una jeep, a seconda del modello, parte dalle Rp. 160,000 al giorno. Ricordatevi che la guida è a sinistra. La gestione di un’auto a Bali e in Indonesia non è comunque una cosa semplice, specie all’inizio, sia a causa del traffico che della guida spericolata generale.

FARE BENZINA

Dopo aver noleggiato un mezzo di trasporto avrete ovviamente bisogno del carburante. Il prezzo della benzina in Indonesia  è più economico del prezzo nella maggior parte dei paesi europei. In Indonesia, la maggior parte delle stazioni dove fare benzina sono gestite dalla Pertamina, una compagnia di gas di proprietà del governo. Le stazioni di benzina Pertamina sono presenti in molti luoghi dell’arcipelago, quindi in linea di massima non dovete preoccuparvi su come fare rifornimento. Se si utilizza la navigazione GPS, alcuni dispositivi mostreranno il logo Pertamina quando viene rilevata una stazione di servizio vicino alla propria posizione. Quando si acquista la benzina alla stazione di servizio ci sono due opzioni che si possono scegliere riguardo al pagamento. Il primo è in contanti e il secondo con una carta di credito. 

Oltre alle stazioni di servizio ci sono bancarelle che vendono la benzina in bottiglie di vetro, di solito della Absolute Vodka. Non fatevi distrarre durante l’operazione di riempimento di carburante. Controllate sempre che il quadrante sia azzerato prima della carica di benzina. 

CONSIGLI FINALI
  1. Controllate sempre lo scooter o l’auto prima di partire (rotture, luci, pressione degli pneumatici)
  2. Guardate sempre la strada per vedere se ci sono buchi, pietre, breccia. A me è capitato di svoltare su una strada completamente ricoperta di sassi e ribaltarmi con tutto lo scooter.
  3. Tenete il nome e il numero di cellulare dei ragazzi che vi hanno affittato lo scooter o l’auto sempre con voi.
  4. Le piccole pietre e la sabbia in caso di pioggia creano una superficie saponosa in cui lo pneumatico perde facilmente aderenza. In particolare nelle curve, bisogna guidare molto lentamente e suonare il clacson prima di svoltare.
  5. Non guidate mai a piedi nudi, meglio con scarpe allacciate o sandali.
  6. Se siete fermati per eccesso di velocità, senza casco o incolpati per un reato che non avete fatto, rimanete sempre calmi e amichevoli.
Una stazione di servizio artigianale a Lombok
Una stazione di servizio artigianale a Lombok



Booking.com

 

Benvenuti!

Mi chiamo Simona e viaggio in Indonesia dal 2010. Ho vissuto nelle isole di BaliJava. Sono una designer, appassionata di fotografia e buon cibo. Una delle cose che amo di più durante i miei viaggi è esplorare luoghi fuori dal sentiero battuto e immergermi nella cultura locale. 

LEGGI LA MIA STORIA

 

 

 

Altri Articoli

Condividi questo articolo

VUOI CHIEDERMI ALTRE INFORMAZIONI, HAI DELLE CURIOSITA’ O VUOI SUGGERIRE QUALCHE AGGIORNAMENTO INTERESSANTE? SCRIVIMI PURE QUI NEI COMMENTI:

6 Comments

  1. Francesco
    16/10/2022 @ 21:24

    Scusa ma la mia patente b in italia rilasciata nel 1986 abilita anche la guida delle moto…devo per forza nel caso internazionale fare la partenete a per guidare moto in Indonesia?

    Reply

    • Simona Warnerin
      17/10/2022 @ 18:14

      Ciao, Francesco, no, va benissimo la tua patente se è abilitata anche per le moto di 125 cc.

      Reply

      • daniela
        07/05/2023 @ 18:56

        ciao Simona, non capisco se bisogna richiedere patente internazionale oppure con la classica patente B possiamo noleggiare scooter o auto. grazie

        Reply

        • Simona Warnerin
          12/05/2023 @ 10:13

          Ciao, Daniela, l’articolo sotto cui hai posto la domanda specifica chiaramente che è obbligatoria la patente internazionale! Un caro saluto, Simona

          Reply

  2. Ivan
    03/07/2023 @ 11:02

    Ciao Simona, anzitutto grazie delle info utili che metti a disposizione! ho da poco prenotato il volo e sto muovendo i primi passi per organizzare il viaggio con la mia compagna. Sto pensando di organizzare tutta la vacanza in moto/scooter, arrivo e partenza Giacarta, avresti un’agenzia moto rent da raccomandare? (cercando online quella che mi sembra più fornita è la “Riple motorental & tourings” la conosci?). Ho letto notizie (Repubblica.it) di divieto utilizzo moto/motorini ai turisti a Bali in vigore da marzo me lo confermi? grazie mille

    Reply

  3. Emanuele
    07/07/2023 @ 01:11

    La patente B in Italia consente di guidare motocicli con cilindrata fino a 125 cc! Suppongo sia lo stesso anche in Indonesia, o mi sbaglio?

    Reply

Lascia un commento

Ti aspetto su Instagram per altre foto dei miei viaggi in Indonesia!