Skip to content

ISOLE GILI 

COSA VEDERE E FARE

12 cose da vedere e fare su Gili Trawangan, Gili Air e Gili Meno 

Cosa fare alle isole Gili.
Le caratteristiche palme delle Gili

Le isole Gili sono principalmente conosciute per le spiagge e le feste, ma ci sono molte più cose da fare! In questo articolo ho messo insieme più di 10 attività.

Prima di addentrarci nella lettura di queste bellissime attività, vi consiglio di dare un’occhiata anche a questi articoli molti utili: 

12 COSE DA FARE SULLE ISOLE GILI

Le isole Gili sono la meta ideale per lo snorkeling, circondate come sono da una vasta barriera corallina (in parte purtroppo danneggiata, ma in ricostruzione). 

Con l’agenzia locale Temu Tamu è possibile prenotare un tour di snorkeling in barca nei punti più belli delle Gili e volendo aggiungere anche il pernottamento in hotel. Per info e prenotazioni:  Tour di snorkeling alle isole Gili.

Da vedere The Nest, un gruppo di sculture sottomarine a 100 metri dalla riva di Gili Meno, create dall’artista Jason Taylor, per evitare la folla programmate lo snorkeling di mattina presto!

Cosa fare alle isole Gili: immersioni e snorkeling a Gili Meno
Le sculture subacquee del The Nest, a Gili Meno

2. NUOTARE CON LE TARTARUGHE

A Gili Trawangan e Gili Meno è possibile nuotare sia con le tartarughe verdi che le tartarughe embricate. Il momento migliore per vederle in grandi gruppi è tra giugno e settembre. 
A Gili Trawangan potete prendere come riferimento la Villa Almarik, lo spot con le tartarughe è a pochi metri da riva.

Sulle isole Gili, le tartarughe sono state a lungo abituate alla presenza umana e possono essere facilmente avvicinate e osservate. Ma evitate di disturbarle: non inseguitele, non date loro da mangiare, non toccatele e lasciate loro abbastanza spazio per quando devono risalire in superficie per respirare.

Altri hotel da cui è possibile nuotare con le tartarughe da riva, la mia selezione su Booking

Wilson's Retreat

SCOPRI DI PIU’

The Gili Beach Resort

SCOPRI DI PIU’

Coco Cabana

SCOPRI DI PIU’

3. MANGIARE LOCALE

Alle isole Gili ho assaggiato uno dei curry più buoni del mondo: il ‘Soto Ayam Kari‘. La cucina delle isole Gili ha le stesse radici di quella di Lombok, ovvero di tradizione sasak.

Vi segnalo comunque qualche buon indirizzo dove mangiare. A Gili Trawangan per gli amanti della cucina asiatica c’è Jali Kitchen, il ristorante del Jali Resort, come colazioni a noi piace Coffee and Thyme. A Gili Meno vi consiglio il delizioso warung: Selin Warung e a Gili Air il ristorante dei bungalow Mowie’s on the Beach

Ovviamente, le raccomandazioni dei ristoranti si basano su esperienze personali e informazioni disponibili al momento. Non posso garantire l’assenza di eventuali disagi legati al consumo di cibi e bevande. Vi invito quindi a verificare sempre le condizioni igieniche e a seguire le linee guida per un consumo sicuro.

Cosa fare alle isole Gili. Il nasi putih.
Il Nasi Putih con pesce fritto e sambal balado

4. RILASSARSI CON UN BAGNO NEI FIORI

Alle Gili potrete approfittare di un momento di pausa per godervi un massaggio profumato, sia in spiaggia che in una delle tante spa. I prezzi sono più alti rispetto a Bali ma sono comunque tariffe vantaggiose rispetto agli standard occidentali.

Sull’isola di Gili T vi segnalo l’Azure Spa del Pesona Beach Resort. In alcune di queste spa è possibile richiedere anche il tipico bagno nei petali di fiori oppure il bagno di crema per i capelli in stile indonesiano.

Cosa fare alle isole Gili. Il bagno nei petali di fiori.
Il bagno nei fiori di frangipani e rosa

5. ANDARE A CAVALLO SULLA SPIAGGIA

Su Gili Trawangan è possibile fare delle passeggiate a cavallo sulla riva dell’oceano. La scuderia Stud è il maneggio più antico delle isole, con standard di sicurezza e cura degli animali di tipo occidentale. Questa è la loro pagina FB: Stud Horse Riding & Rescue.

Cosa fare alle isole Gili. Passeggiate a cavallo.
Una passeggiata a cavallo nell’oceano

6. IMPARARE A CUCINARE IN STILE SASAK

Da brava amante del cibo, non posso non consigliarvi di approfittare dei vostri giorni alle Gili per frequentare una scuola di cucina! Imparerete a fare tre o cinque piatti locali, tra cui la gustosa salsa di arachidi che viene servita con i satè e poi le zuppe di curry. Vi segnalo la Gili Cooking Classes!

Cosa fare alle isole gili. Un corso di cucina tradizionale.
Una preparazione locale servita su foglie di banano.

7. PAGAIARE SULLA BARRIERA CORALLINA

Se amate gli sport acquatici, sulle isole Gili è possibile praticare diverse attività: il SUP (Stand Up Paddling) con le tavole da surf, il kitesurf oppure noleggiare un kayak. Per il noleggio o tour con guida in kayak, vi segnalo Karma Kayak a Gili Trawangan. Anche altri resort a Gili Meno offrono opzioni simili. Se trovate una buona giornata, sarà possibile pagaiare fra gruppi di tartarughe marine e mante.

Durante tutte le attività in acqua è molto importante non sottovalutare mai le correnti a volte molto forti, a causa di questo problema le gite in kayak non sono sempre possibili, contattate la struttura prima di mettere in agenda quest’attività. 

Cosa fare alle isole Gili. Andare in kayak.
Esplorare le Gili in kayak

8. ANDARE A SCUOLA DI IMMERSIONI

Gili Trawangan è uno dei luoghi più sicuri ed economici al mondo in cui imparare a fare immersioni. Alcune scuole, come la Blue Marlin Dive, organizzano corsi P.A.D.I. per tutti i livelli.

Una chicca, riservata ai più esperti, è l’esplorazione del relitto giapponese della seconda guerra mondiale. Per un certo periodo, infatti, le isole Gili sono state usate dalle forze giapponesi come posti di guardia. Rimangono reliquie di questo periodo anche sulla terraferma, come il bunker sulla collina di Gili Trawangan.

Cosa fare alle isole Gili. Immersioni con una tartaruga.
Immersioni con tartarughe

9. GODERSI UN APERITIVO AL TRAMONTO

Lungo il lato sud-ovest delle isole è possibile trovare bar e locali in cui osservare tramonti pazzeschi sorseggiando una birra Bintang oppure ottimi cocktail. Non avrete difficoltà a trovare il posto giusto per i vostri gusti, vi segnalo comunque il Lucky’s Bar di Gili Air, l’aperitivo sull’amaca nell’oceano al The Exile e il tramonto sull’altalena in riva al mare dell’ Ombak Sunset a Gili Trawangan.

Cosa fare alle isole Gili. Un aperitivo al tramonto.
I tramonti di Gili Trawangan

10. DONDOLARSI SULLE ALTALENE OCEANICHE

Le altalene nell’acqua dell’oceano sono dappertutto in Indonesia e le isole Gili non fanno eccezione. Molti resort le costruiscono per i propri clienti, mentre altre sono gestite dalla comunità locale per raccogliere donazioni per le scuole o le attività benefiche. 

Al tramonto, i turisti spesso si mettono in fila per farsi scattare foto di romantiche silhouette su queste altalene che, per quanto molto diffuse, sono sempre bellissime!

Cosa fare alle isole Gili. Le altalene nel mare.
Le altalene oceaniche

11. PRATICARE YOGA

Le isole Gili sono una destinazione ideale per chi vuole praticare yoga, da solo o in gruppo. Si possono trovare lezioni giornaliere su diversi stili di yoga o fare un ritiro full immersion. 

Cosa fare alle isole Gili. Sessione di Yoga.
Le isole Gili hanno ottimi centri di yoga

12. PARTECIPARE ALLE PULIZIE DELLA SPIAGGIA

A causa del grande afflusso turistico, spesso il mare e le spiagge delle isole Gili non brillano per una pulizia immacolata! Ma ognuno di noi può fare la sua parte durante il proprio viaggio.

Le associazioni di volontari Trash Hero e Gili Eco Trust organizzano clean-up settimanali sulle isole e riciclaggio creativo dei materiali plastici. Maggiori informazioni possono essere trovate sulle loro pagine Facebook ufficiali.

Isole Gili cosa vedere e fare
Contribuiamo a mantere puliti i posti in cui viaggiamo!

Altre pagine utili: 

HOTEL A GILI AIR

SCOPRI DI PIU’

NUSA PENIDA

SCOPRI DI PIU’



Booking.com

Benvenuti!

Mi chiamo Simona e viaggio in Indonesia dal 2010. Ho vissuto nelle isole di BaliJava. Sono una designer, appassionata di fotografia e buon cibo. Una delle cose che amo di più durante i miei viaggi è esplorare luoghi fuori dal sentiero battuto e immergermi nella cultura locale. 

LEGGI LA MIA STORIA

 

 

Altri Articoli

 

 

Condividi questo articolo

VUOI CHIEDERMI ALTRE INFORMAZIONI, HAI DELLE CURIOSITA’ O VUOI SUGGERIRE QUALCHE AGGIORNAMENTO INTERESSANTE? SCRIVIMI PURE QUI NEI COMMENTI:

2 Comments

  1. Vera
    04/08/2019 @ 09:01

    Ciao Simona, interessantissimo il tuo blog e scritto molto bene. Chiaro ed esaustivo. Stiamo organizzano la vacanza e siamo moto sotto data, ma questa guida mi è utilissisma. Una Domanda per capire come fare con le bevande. Se Viene consigliato l’acqua in bottiglia, come si fa ad essere sicuri di coctail con ghiaccio o frullati? Per capire il rischio. Ricordo a Sharm el Shaeik che poi sono stata male di stomaco. Grazie per la tua attenzione

    Reply

    • Simona Warnerin
      04/08/2019 @ 09:36

      Ciao Vera! Mi fa davvero piacere che tu ti sia trovata bene con il mio blog! 😊 Molti bar e ristoranti propongono ghiaccio fatto esclusivamente con acqua minerale e frutta ben lavata ma se vuoi essere sicura al 100%, meglio chiedere sempre le bevande senza ghiaccio (in indonesiano “tanpa es batu”) e verificare prima le condizioni igieniche del luogo.

      Reply

Lascia un commento

Ti aspetto su Instagram per altre foto dei miei viaggi in Indonesia!