IL SUD DI BALI
Nusa Dua

NUSA DUA
L’enclave di Nusa Dua si sviluppa lungo il versante est della penisola di Bukit. Questa località è stata creata con il progetto di essere un luogo appartato, protetto da uno scenografico ingresso che ricorda la porta di un tempio e supervisionata costantemente dalle pattuglie della security. Qui non troverete la Bali tradizionale ma un’area occidentalizzata con diversi resort di lusso, per lo più dedicati alle coppie in luna di miele o alle famiglie. Nusa Dua può essere una scelta intelligente se volete una pausa da dedicare al relax o se viaggiate con i bambini: tanti sono infatti qui gli intrattenimenti organizzati dai resort per i più piccoli e le possibilità di divertimento sulla lunga spiaggia dalle acque sicure e balneabili, senza contare le strade pavimentate a prova di passeggino o bicicletta.
VEDERE E FARE A NUSA DUA
1. NUOTARE E PRENDERE IL SOLE IN SPIAGGIA
Sul versante di Nusa Dua c’è una lunga fascia di sabbia protetta da una barriera corallina e circondata da alberi, qui l’acqua è color blu e le onde sono dolci e tranquille, balneabili per adulti e bambini. La sabbia è spessa e morbida, adatta anche per poter giocare a pallavolo o fare una piacevole passeggiata sulla spiaggia. Naturalmente la balneabilità non è sempre garantita e dipende dalle condizioni del tempo e dagli orari.
La spiaggia è divisa in due parti anche se a livello geografico è sempre la stessa, Geger Beach è la parte più a sud e Mengiat Beach quella che si dirige verso est. Qui è possibile noleggiare lettini e ombrelloni e una serie di ristoranti la rendono un posto popolare per il brunch, mentre lungo la sua dolce curva si alternano diversi resort di catene internazionali con la loro area di spiaggia privata. Poco prima di questa spiaggia, sotto al tempio Pura Geger, si trova anche una spiaggia più piccola, racchiusa dal verde e dalla scogliera, con sabbia fine e acque limpide: la cosidetta Geger at the Temple o Pantai Pura Geger.
Qualunque spiaggia scegliate, ricordatevi sempre di tener presente l’andamento delle maree, a Nusa Dua di solito la bassa marea è in tarda mattinata. Se avete altre curiosità su questa spiaggia, ho raccolto tutte le informazioni qui: SPIAGGIA DI NUSA DUA.

2. SOGGIORNARE CON I BAMBINI O IN COPPIA
L’area di Nusa Dua è tranquilla ed equipaggiatissima di resort di fascia medio-alta e alta sia per le famiglie con i bambini che per coppie in luna di miele.
Se viaggiate con i bambini e volete una pausa, Nusa Dua può essere una buona scelta anche se non offre l’atmosfera tipica di Bali. All’interno dei resort troverete un appoggio per intrattenere i bimbi, ampi giardini, piscine, babysitting, pavimentazioni adatte ai passeggini, oltre a divertenti laboratori creativi. I migliori resort come rapporto qualità prezzo, servizi per le famiglie, vicinanza alla spiaggia e area lettini privata, per noi sono: l’Inaya Putri, il Novotel e The Grand Bali Nusa Dua.
3. MANGIARE NEI RISTORANTI SULLA SPIAGGIA
Proseguendo dall’area di Nusa Dua vera e propria verso Tanjung Benoa, è possibile trovare dei ristoranti molto carini sulla riva dell’oceano. vene segnalo due fra i più belli: il Kekeb Restaurant, che serve anche la famosa colazione ‘fluttuante’ sull’acqua in un contesto colorato fra pouf e ombrelli balinesi e il Pirates Bay Bali, caratterizzato dalla ricostruzione di una barca di pirati sulla riva in cui sbocconcellare del buon cibo internazionale o portare i bambini a giocare.
4. VISITARE UN COMPLESSO DI 5 SITI RELIGIOSI
Il Puja Mandala è un complesso unico a Bali. Ed è l’esempio perfetto di come le cinque principali religioni dell’arcipelago possano convivere in armonia l’una di fianco all’altra, incarnando l’ideale indonesiano di ‘Bhinneka Tunggal Ika‘ ovvero ‘unità nella diversità‘. Il sito di Puja Mandala presenta al suo interno: un tempio indù, una grande moschea, un tempio buddista, una chiesa cattolica e una chiesa protestante. Tra i tesori antichi della moschea c’è un vecchio tamburo di preghiera e un Corano manoscritto. Il complesso è aperto ai visitatori, ma l’accesso a ciascun luogo di culto dipende dagli eventi programmati, dalle cerimonie e dai tempi di preghiera.
Il Puja Mandala è in Jalan Kuruksetra a Nusa Dua
5. FARE UNA LEZIONE DI CUCINA BALINESE DI PESCE
La cucina balinese è una delle cucine più complesse, varie e deliziose al mondo. Una delle attività da non perdere a Bali è un corso di cucina locale. Nell’area di Nusa Dua i corsi sono organizzati dalla Balè, che offre un pick up gratuito in hotel, una visita al famoso mercato di pesce Kedonganan a Jimbaran e una lezione di cucina tradizionale balinese in cui imparare a preparare piatti come il Sambal Be Tongkol (insalata di tonno alle spezie balinesi) e il Pepes Ikan (pesce grigliato con spezie balinesi, avvolto in foglie di banana). Se volete saperne di più, potete verificare il menù completo attraverso i seguenti link:
TOUR DEL MERCATO DEL PESCE + LEZIONE DI CUCINA A NUSA DUA
LEZIONE DI CUCINA BALINESE + TOUR DEL MERCATO A KUTA
TOUR DEL MERCATO + LEZIONE DI CUCINA A SEMINYAK
6. PRATICARE GLI SPORT ACQUATICI
Nella zona limitrofa di Nusa Dua – chiamata Tanjung Benoa – c’è la possibilità di praticare alcuni sport d’acqua. In realtà io non sono un’appassionata del genere e trovo anche i prezzi un pò troppo cari per gli standard balinesi ma se vi piace l’idea, fra le varie (e spesso curiose) attività proposte è possibile praticare parasailing, jet ski, banana boat, donut boat, fly board e wake boarding. Le attività di sport acquatici iniziano alle 9.00 e durano fino alle 16.00. I noleggiatori forniscono giubbotti di salvataggio, maschere, pinne e un’assicurazione. I prezzi variano a seconda dell’attività scelta, a partire da Rp. 100,000 circa a persona.
7. GIOCARE A GOLF FRA I CANYON
Uno dei migliori campi da golf di Bali è qui, a Nusa Dua ed è il Nusa Dua Golf e Country Club con un percorso di 18 buche, dislocate fra ruscelli, canyon, vegetazione lussureggiante e laghi.
Il Bali National Golf Club si trova nel Maj Nusa Dua, un complesso turistico che offre numerosi hotel stellati, due centri congressi, un centro commerciale, svariati ristoranti e un museo. Il club è aperto sia a principianti che a professionisti, il prezzo parte da 88 euro a giocatore e include un blocco note per il punteggio, il percorso da 18 buche, una bottiglia d’acqua, una Golf Cart condivisa, una piramide di palline e un caddy privato.
8. FARSI SCATTARE UNA FOTO DAVANTI AL WATERBLOW
C’è un punto nell’area di Nusa Dua chiamato “Waterblow“, una vera e propria esplosione di acqua che si forma dallo scontro delle onde oceaniche con la scogliera. Il punto del waterblow si trova appena a nord del Grand Hyatt Hotel.
Altre aree da esplorare vicino Nusa Dua:
Benvenuti!
Mi chiamo Simona e viaggio in Indonesia dal 2010. Ho vissuto nelle isole di Bali e Java. Sono una designer, appassionata di fotografia e buon cibo. Una delle cose che amo di più durante i miei viaggi è esplorare luoghi fuori dal sentiero battuto e immergermi nella cultura locale.
Altri Articoli
TOUR DI BALI CON GUIDA
Condividi questo articolo
VUOI CHIEDERMI ALTRE INFORMAZIONI, HAI DELLE CURIOSITA’ O VUOI SUGGERIRE QUALCHE AGGIORNAMENTO INTERESSANTE? SCRIVIMI PURE QUI NEI COMMENTI:
2 Comments
Lascia un commento
Ti aspetto su Instagram per altre foto dei miei viaggi in Indonesia!
20/12/2022 @ 16:33
ciao Simona,
è mia intenzione visitare Bali 40 anni doo la prima volta per farla conoscere a mia moglie. Soggiorneremo a Ubud da cui partiremo per le escursioni all’interno.
Per fare un paio di giorni di mare, dato che ho molti punti da sfruttare con gli hotel Accor e il soggiorno potrebbe uscire gratis, pensavo di soggiornare in uno dei loro hotel a Nusa Dua o Benoa.
Quello di Benoa sarebbe il Novotel Benoa. Anche questa spiaggia è adatto a nuotare ?
Oppure è meglio pensare di stare al Novotel Nusa Dua ?
Grazie per suggerimenti
23/12/2022 @ 11:05
Ciao Valerio, ti consiglio il Novotel a Nusa Dua perchè la zona di Benoa è più adatta per praticare sport acquatici come moto e sci d’acqua, parasailing, banana boat ecc.