Skip to content

KUTA LOMBOK

Kuta Lombok: il punto di partenza per esplorare le spiagge nel sud dell’isola!

La spiaggia di Kuta Lombok.
Bassa marea sulla spiaggia di Kuta Lombok

KUTA LOMBOK

Kuta Lombok è la base perfetta per visitare il sud di Lombok. E’ vicina all’aeroporto internazionale e, pur non essendo ancora pronta al turismo, è attrezzata di ristoranti di ogni tipo, caffè, supermercati, farmacie, spa e negozi sportivi (per lo più orientati al surf)!

Con il nome di Kuta Lombok viene spesso indicata un’area intera, ma in realtà Kuta è solo un paesino e di per sè non è particolarmente bello, almeno a me non entusiasma affatto. E’ semplicemente una lunga calda strada asfaltata e trafficata in cui sboccano le viette interne con i vari hotel e bed & breakfast. Nessun’ altra attrattiva.

Le infrastrutture sono molto carenti e diversi canali di scolo delle acque reflue sono sporchi e intasati. Come in altre parti dell’Indonesia si passa da vacillanti baracche a sofisticati locali di design. Prendetela quindi per quello che è: un posto comodo per esplorare i bellissimi dintorni

Dove si trova Kuta Lombok

Kuta Lombok si trova al centro della costa sud dell’isola di Lombok. A circa mezzora di auto dall’Aeroporto Internazionale di Lombok. Questo la rende adatta alle escursioni sia verso est che verso ovest, dove ci sono spiagge e isolette. Se arrivate dalla costa nord o dalle isole Gili, calcolate 2 ore buone di auto. Per i voli interni da Bali e da Java potete guardare qui: VOLI BALI – LOMBOK, per le fastboat qui: FASTBOAT BALI -LOMBOK.

Kuta Lombok.
Sulla strada principale
Un frangipani.
Un fiore di frangipani
Lara e Stella in una strada di Kuta Lombok.
Lara e Stella in una stradina interna

Quando andare a Kuta Lombok

Il sud di Lombok ha un clima caldo durante tutto l’anno, con una temperatura che va dai 21  ai 32 gradi.  La stagione umida va da novembre a maggio e la stagione secca da maggio a ottobre. Noi siamo stati qui ad agosto e la temperatura nel centro di Kuta era molto alta ed il caldo pungente. Nel circondario il clima è più ventilato. 

La natura del posto è bellissima, abbiamo trovato maestosi alberi di cotone, banani e fiori di colori intensi, quasi fosforescenti! 

Kuta Lombok.
I fiori di cotone
Kuta Lombok.
Il cortile di una casa locale
Stella a Kuta Lombok.
Stella nella strada dell’homestay

Dove alloggiare a Kuta Lombok

Da quando è stato inagurato il circuito che ha ospitato il gran premio di Mandalika del 2021, per il campionato mondiale Superbike, i prezzi di molti alloggi sono schizzati alle stelle.

Qui di seguito vi segnalo dei bellissimi alloggi con il miglior rapporto qualità-prezzo a Kuta Lombok. Uno degli hotel più gettonati, ma un pò distante dal centro è il Novotel Lombok Resort che dispone anche di camere familiari di 58 mq, insieme al Pullman Mandalika Beach Resort. Questi due hotel hanno una porzione di spiaggia riservata molto bella e curata, il naturale prolungamento di Mandalika Beach che invece sul versante di Kuta è piuttosto sciatta. Se avete un mezzo per muovervi o volete solo rilassarvi in un resort che disponga di tutto ciò che serve, queste sono ottime sistemazioni. 

Se preferite invece avere tutto a portata di mano e muovervi anche a piedi, sono più adatti El Tropico Boutique Hotel, il Mana Eco Retreat, il Jivana Resort e il Martas Windows, tutti nel centro di Kuta.  

Novotel Lombok Resort

SCOPRI DI PIU’

Jivana Resort

SCOPRI DI PIU’

Martas Windows

SCOPRI DI PIU’

Noi abbiamo scelto di alloggiare al Cewin’s Homestay nei bungalow deluxe con vista giardino. Il Cewin’s si è rivelato un homestay molto carino e semplice, situato in una tranquilla strada interna. Le nostre camere erano basic, ma graziose, arredate in stile locale e pulite. I bagni appena rifatti, molto curati ed equipaggiati di docce favolose e pavimento di sassolini! 

Io, Rizky e Stella al Cewin's Homestay, a Kuta nel sud di Lombok.
Io, Rizky e Stella al Cewin’s Homestay
Il giardino del Cewin's Homestay a Kuta Lombok..
Le sterlizie nel giardino
Lara nel giardino.
Lara passeggia fra i banani
Fiore di bouganville.
Le splendide bouganville

Questa struttura dispone anche di camere familiari per 4 o 5 persone e di camere budget, tutte affacciate su un bel giardino variopinto. Ho visto diversi ragazzi vivere qui a lungo termine e lavorare come nomadi digitali, quindi è probabile che facciano anche affitti lunghi a prezzo forfettario. Unico neo: nel tardo pomeriggio purtroppo si sente la preghiera della moschea, abbastanza molesta e accompagnata da cori un pò sgangherati di bambini. 

Colazione a Kuta Lombok.
Le ottime crepe del Cewin’s Homestay
Lara siede nel portico dell'homestay a Kuta Lombok..
Nel nostro piccolo portico
Fiori nel giardino di Kuta Lombok..
I favolosi frangipani

Febbre e dengue

Sfortunatamente il nostro soggiorno a Kuta Lombok non è stato molto sereno a causa di inaspettati problemi di salute. Quando siamo arrivati eravamo tutti reduci da una febbre piuttosto pesante contratta alle isole Gili che si è protratta qualche giorno. In particolare Lara a Kuta Lombok ha avuto una ricaduta e abbiamo avuto il sospetto fosse dengue, a causa degli occhi arrossati e di alcuni puntini sulle braccia.

Ci siamo quindi rivolti alla Blue Island Medical Clinic, sulla via principale a pochi passi dall’homestay, per richiedere una visita medica a domicilio. La dottoressa è stata molto gentile e materna, chiara nelle spiegazioni in un buon inglese e ha eseguito il test del sangue per rilevare eventuali tracce di dengue.

Assicurazioni di viaggio e consigli

Fortunatamente quella di Lara si è rivelata una semplice febbre e l’assicurazione ci ha rimborsato la spesa. Nel caso in cui, durante il vostro viaggio in Indonesia, dovessero manifestarsi questi sintomi, non esitate a contattare subito l’assicurazione di viaggio per programmare una visita e un eventuale test del sangue. In caso di dubbio ricordate di non assumere medicinali a base di acido acetilsalicico che potrebbero aggravare la situazione. Meglio optare per la Tachipirina.

Ad ogni modo, potete restare tranquilli: gli ospedali locali sono molto attrezzati per intervenire prontamente in queste situazioni, essendo malattie comuni trasmesse da zanzare. Ecco altri articoli utili per approfondire: ASSICURAZIONI IN INDONESIA e SALUTE IN VIAGGIO.

Kuta Lombok.
Lara convalescente a Kuta Lonbok
Io, Rizky, Stella e Lara a Kuta Lombok.
Recuperiamo insieme le energie!
Kuta Lombok.
Nel giardino tranquillo dell’homestay

Come muoversi nell’area di Kuta Lombok

L’area di Kuta Lombok non è servita da mezzi di trasporto pubblici. Per muoversi in questa zona occorre necessariemente affittare uno scooter o contattare un driver privato. Nell’agosto del 2023, quando l’abbiamo visitata l’ultima volta, non era consentito l’uso delle app di movimento come Grab o Gojek e  ci siamo quindi affidati ad un driver.

Dove mangiare a Kuta Lombok

Kuta Lombok è davvero piena di caffè e ristoranti per ogni gusto con proposte internazionali. A noi è piaciuta la pizza di Mama Pizza, che ha anche piatti di pasta ben fatti, il Warung Flora per i piatti locali e Le Too Much World Cuisine, con cucina di varie parti del mondo, di un simpaticissimo gestore francese che parla anche italiano! Per colazione invece vi consiglio The Breakery Cafe, con buone brioche, torte e panini. 

Vi segnalo inoltre che, sulla stessa strada de Le Too Much, in Jalan Pariwisata Pantai Kuta, c’è un buon supermercato molto pulito con parecchia scelta di prodotti freschi e confezionati di marchi locali e internazionali: il Fresh Market Kuta.

Kuta Lombok.
La margherita di Mama Pizza!
Kuta Lombok.
Lara, Stella e Rizky al Le Too Much
Kuta Lombok.
Il Lamb Kefta di Le Too Much

La spiaggia di Mandalika a Kuta Lombok

La spiaggia in cui si affaccia Kuta Lombok è Mandalika Beach ed è raggiungibile a piedi da Jalan Raya Kuta. Questa spiaggia è molto bella a livello naturalistico, con una sabbia dorata, un’acqua bassa e trasparente e uno splendido panorama di rocce e colline verdi.

Tuttavia non la consiglio. La baia infatti è lasciata totalmente a se stessa in un clima di totale sciatteria. Inoltre la presenza di molti cani randagi, anche se dolci e mansueti e spesso acciambellati fra le dune, rende questo posto poco sicuro. Tra l’altro al momento della mia visita nell’agosto 2023, stavano costruendo una mastodontica struttura alberghiera, quindi il circondario era caratterizzato da questo antiestetico cantiere.

Molto meglio spendere il proprio tempo su altre spiagge come Tanjung Aan o Selong Belanak, a pochi minuti di auto da qui. Oppure nelle spiagge private dei resort come il Novotel. 

Kuta Lombok.
La sabbia dorata di Mandalika Beach
Mandalika Beach a Kuta Lombok.
La battigia durante la bassa marea
Stella a Mandalika Beach.
L’acqua è trasparente
Kuta Lombok.
Nonostante la bellezza naturale, Mandalika Beach purtroppo non è ben tenuta e non ha servizi

Cosa fare nei dintorni di Kuta Lombok

Oltre alle già citate spiagge di Tanjung Aan e Selong Belanak, la costa è piena di piccole e grandi spiagge selvagge tutte da scoprire. Inoltre nelle prossimità ci sono anche i villaggi tradizionali di tessitura di Sade e Sukarare. In verità un pò turistici, ma interessanti per una passeggiata.

Se non avete problemi a spostarvi un pò di più, sicuramente vi raccomando una gita in barca con snorkeling e pesca alle Secret Gili, un’escursione alle cascate del centro di Lombok e un tour a Pink Beach, con le sue Gili dell’est. 

E’ possibile prenotare un tour del sud di Lombok?

Certo! L’agenzia locale TEMU TAMU organizza diversi tour nell’area con guide in inglese, compreso lo snorkeling alle Secret Gili.

Durante i tour vi raccomando di portare un collirio per gli occhi, le scarpette da scoglio, un telo in microfibra, un bel cappello a falda larga, una borraccia, degli snack e l’immancabile protezione solare (tutti i prodotti sono disponibili su Amazon ai link sottolineati). L’attrezzatura da snorkeling, da pesca e il pranzo sono invece forniti dall’agenzia inclusi nel prezzo.

Se avete domande o curiosità su Kuta Lombok, vi rispondo qui nei commenti o sul mio profilo IG: @Viaggio in Indonesia. Un abbraccio! 

Altri articoli utili:

GILI TRAWANGAN

SCOPRI DI PIU’

LOMBOK

SCOPRI DI PIU’

Benvenuti!

Mi chiamo Simona e viaggio in Indonesia dal 2010. Ho vissuto nelle isole di BaliJava. Sono una designer, appassionata di fotografia e buon cibo.

Una delle cose che amo di più durante i miei viaggi è esplorare luoghi fuori dal sentiero battuto e immergermi nella cultura locale. 

LEGGI LA MIA STORIA

Condividi questo articolo

VUOI CHIEDERMI ALTRE INFORMAZIONI, HAI DELLE CURIOSITA’ O VUOI SUGGERIRE QUALCHE AGGIORNAMENTO INTERESSANTE? SCRIVIMI PURE QUI NEI COMMENTI:

1 Comment

  1. Elena
    18/03/2024 @ 06:52

    Ciao,
    Ho letto con interesse il tuo articolo. Noi saremo a Lombok per tre notti e gireremo con driver. Il primo giorno arriveremo da Gili Meno e andremo a Kuta dove dormiremo per due notti. La terza notte saremo a Senggigi. Il driver mi ha proposto il primo giorno le spiagge intorno a
    Kuta, il secondo giorno snorkelling nella zona pink beach e il terzo giorno snorkelling alle Gili sud. Sono in dubbio se fare due giornate intere di snorkelling o se eliminare la Pink beach rimanendo quindi il primo giorno e il secondo sulle spiagge intorno a Kuta con visita a qualche villaggio. Cosa dici? Grazie mille. Elena

    Reply

Lascia un commento

Ti aspetto su Instagram per altre foto dei miei viaggi in Indonesia!