Skip to content

CAMBIARE I SOLDI

A BALI E IN INDONESIA

Cambiare i soldi in sicurezza a Bali e in Indonesia

Cambiare i soldi a Bali e in Indonesia
CAMBIARE I SOLDI A BALI E IN INDONESIA

LA VALUTA INDONESIANA

Prima di cambiare i soldi e Bali e in Indonesia, cerchiamo di fare un pò di conoscenza con la valuta locale ovvero la Rupia Indonesiana (IDR), disponibile sia in monete che banconote con tagli differenti.

Il diminutivo usato su tutte le banconote e monete è Rp. o IDR. Il denaro indonesiano è stato cambiato recentemente sia nei tagli che nella grafica.  Le monete sono di rame, nichel, alluminio o bronzo e sono disponibili in pezzi da Rp.25 – Rp.50 – Rp.100 – Rp.200 – Rp.500 – Rp.1000.

I tagli delle banconote invece sono di Rp.1000 – Rp. 2000 – Rp.5000 – Rp.10,000 – Rp.20,000 – Rp.50,000 – Rp.100,000. Ogni taglio ha un colore diverso e una raffigurazione differente per il fronte/retro. Le banconote indonesiane sono realizzate con fibra di canapa e le caratteristiche di sicurezza visibili a occhio nudo sono: la filigrana, gli elettro-tipi, gli ologrammi e le strisce colorate o iridescenti. Le strisce di sicurezza sono inserite nel centro delle banconote e creano linee verticali ed orizzontali. 

1. CAMBIARE I CONTANTI ALL’ARRIVO IN INDONESIA

Cambiare gli euro in rupie indonesiane ditettamente dall’Italia è molto difficile e non è affatto conveniente.
La soluzione migliore è portare con sé gli euro in banconote intatte, non danneggiate o strappate e cambiare i soldi a Bali e in Indonesia direttamente all’arrivo nei Money Changer Autorizzati. Tenete a mente che con banconote da 100 € di solito si ottengono tassi migliori rispetto a quelli con banconote di taglio inferiore. Una volta effettuato il cambio contate sempre i soldi davanti agli impiegati prima di uscire.

Dove cambiare i contanti appena arrivati?

Agli arrivi internazionali dell’aeroporto troverete numerosi cambiavalute aperti tutto il giorno anche se le tariffe dell’aeroporto non sono sempre le più convenienti.

  • Gli sportelli di cambio all’aeroporto (come quelli a Ngurah Rai di Bali o a Soekarno-Hatta di Jakarta) applicano tassi di cambio meno favorevoli e spesso aggiungono commissioni nascoste.
  • Cambiate quindi solo una piccola somma (circa 20-50€) per coprire le prime spese (trasferimento, snack, ecc.) e poi cercate un cambio migliore in città.

E’ bene ricordare che: man mano che ci si sposta dalle località più turistiche a quelle più remote, il tasso di cambio perde convenienza. Quindi valutate questo anche aspetto prima di scegliere dove cambiare i soldi a Bali e in Indonesia.

Come distinguere un money changer autorizzato?

Per cambiare i soldi a Bali e in Indonesia occorre scegliere un Money Changer, ovvero cambiavalute, autorizzato. I Money Changer autorizzati hanno uffici strutturati con security, insegne elettroniche e il nome della filiale ben in vista. Diffidate dai banchetti improvvisati con scritte a pennarello e tassi di cambio troppo convenienti. Ci potrebbe essere una truffa in agguato.

  • I migliori tassi si trovano presso cambiavalute autorizzati nelle principali aree turistiche come Kuta, Seminyak, Ubud e Sanur.
  • Cercate le insegne come “Authorized Money Changer” e assicuratevi che abbiano una licenza esposta.

Quali sono i money changer più affidabili?

I cambiavalute più affidabili a Bali sono:

  • Central Kuta Money Exchange (presente in diverse località)
  • BMC Money Changer
  • PT Dirgahayu Valuta Prima

Dove controllare il tasso di cambio aggiornato?

  • Potete verificare il tasso di cambio aggiornato su app come Google, XE o Revolut per evitare di ricevere un tasso troppo basso.
  • Un tasso onesto dovrebbe essere entro il 2-3% dal tasso di cambio ufficiale.

ATTENTI ALLE TRUFFE!

Incontrerete molti Money Changer, specialmente a Bali, con offerte fin troppo vantaggiose, evitateli perché sotto si nasconde l’imbroglio!

Sono abili prestidigitatori che durante la verifica del cambio, vi sottrarranno delle banconote per intascarle. Di solito ci sono due impiegati, uno tenterà di distrarvi mentre l’altro eseguirà la truffa vera e propria. Evitate soprattutto i banchetti nelle stradine laterali, senza personale e security o con cartelli scritti a mano. In ogni caso, siate sempre gli ultimi ad avere le banconote in mano e contarle.

2. RITIRARE I SOLDI AL BANCOMAT

La seconda possibilità per cambiare i soldi a Bali e in Indonesia è ritirare le rupie indonesiane direttamente a un bancomat all’arrivo.
Prima di partire, sinceratevi di avere le carte sbloccate per i viaggi all’estero contattando la banca o spuntando l’ opzione “mondo” nell’area dedicata del vostro conto online.

Gli ATM (Automatic Teller Machines) si trovano nei principali centri turistici, negli aeroporti, nei centri commerciali, nei market aperti 24 ore (come i 7eleven) e nei centri bancari. Se il vostro itinerario include tappe meno turistiche, è una buona norma portare sempre con voi contanti.

Quale cifra massima è possibile ritirare?

Dipende dai bancomat. Di solito è possibile ritirare fino a un massimo di 3 milioni di rupie come negli atm di colore giallo della Maybank.
Prima di scegliere il bancomat, può essere utile controllare gli adesivi apposti sulla macchina, che vi diranno se il taglio erogato è di banconote  da Rp. 50,000 o 100,000.

Quali sono le commissioni?

Le banche indonesiane applicano spesso una commissione fissa sui prelievi (di solito tra Rp. 30.000 e Rp. 50.000 – circa 2-3€). Per minimizzare le spese:

  • Scegliete ATM di BCA o Mandiri per commissioni più basse.
  • Evitate prelievi frequenti preferendo importi maggiori per ridurre l’impatto delle commissioni fisse.
  • Se l’ATM offre di convertire l’importo in euro, rifiutate e scegli sempre di essere addebitato in rupie per ottenere un tasso di cambio migliore.

Come funziona il prelievo?

A differenza dell’ Italia, i soldi vengono erogati prima della carta, quindi occhio a non dimenticare il bancomat nella macchinetta dopo aver prelevato i soldi!

Quali carte consigli per prelevare? 

Per ovviare a tutti gli inconvenienti, vi consiglio una carta ricaricabile multivaluta come WISE o Revolut che ha commissioni sui prelievi molto basse. Se vi interessa avere altre informazioni su questo tipo di carte, vi consiglio di dare un’occhiata ai siti ufficiali. 

ATTENTI ALLE TRUFFE!

In Indonesia c’è il pericolo che vi clonino la carta, in alcuni bancomat sono addirittura installate telecamere fraudolente. Quando digitate il PIN coprite la tastiera con la mano o un foglio. Prediligete i bancomat delle banche, degli aeroporti e dei supermercati, non utilizzate invece quelli isolati lungo le strade. Ricordate inoltre che sono più a rischio le macchinette vecchie: i bancomat moderni infatti sono studiati per impedire le manomissioni di questo genere.

Per portare con voi in Indonesia – in modo sicuro e discreto – soldi, passaporto, carte di credito e documenti, vi segnalo questi utilissimi accessori da viaggio, da nascondere sotto gli indumenti: 

PAGARE CON LE CARTE DI CREDITO IN INDONESIA

Dove si può usare la carta di credito?

In Indonesia, le carte di credito sono accettate nella maggior parte delle aree turistiche

  • Hotel, ristoranti, centri commerciali e negozi di fascia media/alta accettano generalmente carte Visa (PostePay) e Mastercard senza problemi.
  • Anche molte catene internazionali e locali più grandi accettano carte American Express e JCB.

Dove è consigliato avere i contanti?

Avere i contanti a portata è sempre consigliato, poichè in molti casi l’unico metodo di pagamento accettato.

Una carta di credito sarà di scarsa utilità nelle aree remote, nei mercati o negozietti, per le offerte nei templi, in alcuni homestay e warung a conduzione familiare. Inoltre nei periodi di alta stagione, su alcune isole come le Gili o le Nusa, i bancomat esauriscono i contanti, quindi è buona norma portare con sè una somma di denaro adeguata alla permanenza. 

Attenzione alle commissioni!

  • Alcuni esercizi commerciali applicano un supplemento del 2-3% per pagamenti con carta di credito, quindi chiedete sempre prima di pagare.
  • Quando vi viene offerta l’opzione di pagare in euro o in rupie, scegliete sempre le rupie: il tasso di cambio applicato dalla banca locale è quasi sempre più conveniente di quello offerto dal POS.

👉 Consiglio: Per maggiore sicurezza, abilitate le notifiche per ogni pagamento tramite l’app della vostra banca e portate sempre una carta di riserva in caso di problemi (io consiglio Wise)! 

Ora siete pronti per partire senza pensieri! Buon viaggio in tranquillità — e se avete bisogno di una dritta, scrivetemi qui o su Instagram!

Altri articoli utili: 

COME MUOVERSI A BALI

SCOPRI DI PIU’

ISOLE GILI

SCOPRI DI PIU’

NUSA PENIDA

SCOPRI DI PIU’



Benvenuti!

Mi chiamo Simona e viaggio in Indonesia dal 2010. Ho vissuto nelle isole di BaliJava, dove mi sono sposata con un ragazzo di Jakarta. Sono una designer, appassionata di fotografia e buon cibo.

Una delle cose che amo di più durante i miei viaggi è esplorare luoghi fuori dal sentiero battuto e immergermi nella cultura locale.

LEGGI LA MIA STORIA



Altri Articoli


Condividi questo articolo

VUOI CHIEDERMI ALTRE INFORMAZIONI, HAI DELLE CURIOSITA’ O VUOI SUGGERIRE QUALCHE AGGIORNAMENTO INTERESSANTE? SCRIVIMI PURE QUI NEI COMMENTI:

2 Comments

  1. Caterina
    21/09/2019 @ 13:04

    Sono a Sanur per una vacanza e nel cambiare soldi ad un banchetto interno al paese mi rendi conto che mi hanno truffata.
    Rientro e con molta grinta li intimo di ridarmi la differenza che si sono trattenuti, con molta non cura sa cercano di ignorarmi quindi li minacciò di chiamare la polizia è come una magia mi danno quello che è mio.
    Non solo, mi spiegano anche il trucco: nel contarmi i soldi dividono a mazzetti di tre la valuta contandola, quando riprendono i mazzetti li sovrappongono e nell’ultimo ci infilano il mignolo e lo lasciano cadere nel cassetto. Diffidare dei banchi cambio non autorizzati e’ una cosa che ho imparato in questo viaggio.

    Reply

Lascia un commento

Ti aspetto su Instagram per altre foto dei miei viaggi in Indonesia!