Skip to content

SEMINYAK, IL SUD DI BALI

10 bellissime attività da fare a Seminyak

Seminyak Bali
Cerimonia rituale in riva all’oceano
SEMINYAK

La zona dei resort e dei locali sulla spiaggia più famosi, dove godersi un aperitivo al tramonto o un dj set la sera, concedersi una cena speciale in un ristorante di livello internazionale o fare shopping nei negozi di design e abbigliamento, naturalmente dopo un sofisticato trattamento in una delle tante spa.

Nonostante il traffico che congestiona le vie principali, in particolare fra le tra le 15:00 e le 18:00, la zona di Seminyak ha un’atmosfera più rilassata e ‘viziata’della vicina Kuta. Lo sviluppo qui è avvenuto a un ritmo sorprendente e ora è quasi impossibile determinare dove finisce Seminyak e iniziano i villaggi vicini di Petitenget, Umalas e Kerobokan

Anche se è decisamente una meta molto turistica, a me piace Seminyak, con il suo appeal internazionale, l’estetica dei suoi locali, il suo ritmo e il suo brusio. Qui non troverete la Bali delle origini ma una zona ibrida, nata dal forte impatto con una cultura del turismo orientata ai beni di lusso. Se avete una passione per il design e la contemporaneità, qui troverete molti spunti interessanti. Intendiamoci: le infrastrutture anche in quest’area sono abbastanza carenti, molte strade dissestate e senza una pavimentazione idonea ma gli interni sono molto curati nei dettagli e nell’estetica.

Per quanto mi riguarda, il mio primo colpo di fulmine a Seminyak è stata la sua ampia e lunghissima spiaggia.

VEDERE E FARE A SEMINYAK

Una spiaggia vastissima, con sabbia chiara, a tratti di screziata di grigio.  Ampia e di grande respiro. Al tramonto l’ acqua dell’oceano si ritira creando uno specchio sulla battigia che riflette per metri i raggi del sole, fino alla linea dell’infinito. 

Durante il giorno, il mare è mosso e la spiaggia tranquilla e poco frequentata. Se non si alloggia in un resort con il suo spazio dedicato, ci sono diverse aree in cui è possibile noleggiare a tariffa oraria lettini imbottiti e ombrelloni, contrattando prima un pò il prezzo. È un posto ideale per passeggiare e prendere il sole, sono sconsigliati i bagni a causa delle forti onde e delle correnti.

Qui è possibile trovare servizi di ogni tipo: docce, bar, hotel e ristoranti ed anche un largo parcheggio pubblico per auto e scooter (Rp. 2,000). Tutte le altre informazioni sulla spiaggia qui: La top 13 delle spiagge a Bali

Seminyak Bali
La piccola Lara a Seminyak, la spiaggia è adatta anche ai bambini ma non per nuotare!

2. ASSISTERE A UNA CERIMONIA IN RIVA ALL’OCEANO

Se sarete fortunati, sulla spiaggia potrete assistere anche delle interessanti cerimonie induiste che partono dall’adiacente tempio Pura Petitenget che, pur non essendo uno dei nove templi direzionali, è comunque un collegamento importante fra i due templi Pura Tanah Lot e Pura Uluwatu.

A me è capitato di assistere ad un paio di queste cerimonie al tramonto, in cui i locali hanno creato piccole ‘barchette-cestino’ con all’interno offerte di fiori e pezzettini di cibo, da affidare alle onde dell’oceano.

Seminyak
La preparazione dei cestini e il momento in cui vengono affidati all’oceano
Seminyak
Le piccole offerte di fiori intrecciate a mano

3. CONCEDERSI UN MASSAGGIO IN UNA SPA

A Seminyak è possibile trovare fra le spa più sofisticate e lussuose di tutta Bali. I prezzi sono più alti che altrove ma restano pur sempre economici  se paragonati a quelli europei. Oltre ai massaggi più noti è possibile richiedere dei trattamenti speciali tradizionali come il ‘mandi lulur’, che comprende uno scrub seguito da un bagno nei petali di fiori.

Due sono i principali mercati tradizionali dove è possibile acquistare prodotti freschi. Il più conveniente è il Seminyak Market, l’altro un pò più fuori mano è il Pasar Taman Sari in Jalan Tangkuban Perahu 1.

Entrambi sono una tappa ideale per chi vuole fare il pieno di verdura o frutta tropicale fresca a prezzi davvero bassi. Qui potrete trovare anche bancarelle che vendono svariati generi alimentari e di prima necessità, ghirlande di graziosi fiori freschi colorati, i famosi cestini per le offerte già intrecciati e qualche bancarella di street food. Gli orari migliori sono al mattino dalle 7 alle 11.  Se amate i mercati, potete prenotare un tour nel mercato di Seminyak con una guida locale e una successiva lezione di cucina balinese: Tour del mercato e lezione di cucina balinese 

5. SORSEGGIARE UN APERITIVO 

Una delle cose più caratteristiche da fare a Seminyak è partecipare agli aperitivi che animano la spiaggia dalle 17 circa. Un’ora prima del tramonto i locali allestiscono tavolini, pouf colorati, cuscini e ombrelloni in riva all’oceano e con sottofondo di dj set è possibile sedersi e ordinare uno dei tanti cocktail. Lo storico locale di Seminyak è il Ku De Ta, adesso messo un pò in ombra dalla miriade di nuovi locali che punteggiano quest’area come il gettonatissimo La Plancha. Un altro classico è il Potato Head, nella zona di Petitenget, spesso sede di eventi, party a tema, concerti e musica live di livello internazionale. Per l’ingresso e le consumazioni non aspettatevi i tipici standard indonesiani, in questi posti i prezzi dei drink e delle serate sono piuttosto alti!

Seminyak
Particolare della facciata del Potato Head

6. ORGANIZZARE UNA CENA SPECIALE

Negli ultimi 10 anni, Seminyak ha sviluppato una scena culinaria di livello internazionale. Se volete concedervi una cena speciale mentre siete a Bali, cercate una delle tante opzioni che vi offre l’area di Seminyak, Petitenget e Umalas. I prezzi sono alti per gli standard di Bali, ma su scala internazionale hanno ancora un buon rapporto qualità-prezzo e un ambiente spettacolare

In questa zona è comunque possibile trovare anche ristoranti con un budget medio, con cibo indonesiano, occidentale oppure con cucina vegana e vegetariana.

7. FARE SHOPPING NELLE BOUTIQUE

Iniziando da Jalan Laksmana, vedrete tante piccole boutique con capi di abbigliamento creativi e glamour, di brand locali e internazionali. Qui è possibile acquistare anche accessori, capi di beachwear e di yogawear.

Oppure farsi creare dei capi o degli accessori su misura in pelle, come da 2nd Skin -Leather by Design, in Jalan Petitenget. In generale, nel sud di Bali, troverete diversi sarti abili nel creare ogni tipo di abbigliamento, anche da sposa.

Per molti articoli vi consiglio di preferire Kuta, io stessa ho acquistato una borsa in pelle in un negozietto di Seminyak, trovandola 10 minuti dopo a metà prezzo nel mercato di Legian.

8. VISITARE UN COMPLESSO DI TEMPLI 

A meno di un’ora di distanza da Seminyak, nel distretto di Mengwi, c’è il bellissimo complesso di templi del Pura Taman Ayun, con i suoi pinnacoli piramidali caratteristici immersi in giardini balinesi punteggiati da fontane e  giochi d’acqua. Vi consiglio di non perderlo! 

9. SOGGIORNARE IN UN RESORT O UNA VILLA

Una delle caratteristiche della zona di Seminyak sono indubbiamente i resort fronte oceano o le ville con piscina, alcune con chef privato.

Se vi piace l’idea, potete cercare delle sistemazioni simili su portali come Airbnb e Booking con prezzi non sempre stratosferici, l’offerta infatti è enorme. Noi un anno abbiamo alloggiato presso una struttura a metà strada fra villa e resort, Villa Kresna con un ottimo rapporto qualità prezzo, in una via silenziosa e appartata: Jalan Sarinande, ma vicina a tutto. Camere spaziose con lettino a richiesta per bambini e angolo cucina con bollitore. Una buona soluzione per chi viaggia con bambini: alcune strade in questa zona sono infatti pavimentate e permettono l’uso del passeggino. 

Seminyak
La pavimentazione di alcune zone di Seminyak permette l’uso del passeggino

Oltre a queste sistemazioni, Seminyak offre anche alloggi di catene internazionali adatti a gruppi di amici e coppie in viaggio, con un buon rapporto qualità-prezzo. Di solito a più piani, con una piscina centrale e un bar aperto la sera per gli aperitivi e le cene. Questa è la mia selezione su Booking di strutture centrali e vicine alle spiagge, consigliate anche dalla Community di Viaggiare a Bali e in Indonesia. Vi segnalo anche il nuovissimo Aloft Bali Seminyak, per gli amanti del design.

Dash Hotel Seminyak

SCOPRI DI PIU’

Ramada Encore

SCOPRI DI PIU’

Proprio di fianco a Seminyak, c’è una zona emergente che le sta rubando da qualche tempo il primato in fatto di locali, ristoranti e atmosfera: CANGGU! Vale la pena di conoscerla.. 



Booking.com

ALOFT BALI HOTEL

SCOPRI DI PIU’

 

Benvenuti!

Mi chiamo Simona e viaggio in Indonesia dal 2010. Ho vissuto nelle isole di BaliJava. Sono una designer, appassionata di fotografia e buon cibo. Una delle cose che amo di più durante i miei viaggi è esplorare luoghi fuori dal sentiero battuto e immergermi nella cultura locale. 

LEGGI LA MIA STORIA

 

 

 

 

Altri Articoli

 

 

 

Condividi questo articolo

VUOI CHIEDERMI ALTRE INFORMAZIONI, HAI DELLE CURIOSITA’ O VUOI SUGGERIRE QUALCHE AGGIORNAMENTO INTERESSANTE? SCRIVIMI PURE QUI NEI COMMENTI:

Lascia un commento

Ti aspetto su Instagram per altre foto dei miei viaggi in Indonesia!